ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 17 maggio 2023

PESCARA: CONCORSO DI CINEMA DOCUMENTARIO DOCUDI2023 ORGANIZZATO DALL'A.C.M.A.

PESCARA - "Giovedì 18 a Pescara la proclamazione dei vincitori del Concorso e, a seguire, IN ANTEPRIMA REGIONALE la proiezione del film RUE GARIBALDI di Federico Francioni.Giovedì 18 maggio 2023 a Pescara registi e autori per la serata conclusiva della decima edizione del Concorso di Cinema Documentario DOCudi2023 organizzato dall'A.C.M.A. - Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese.Il Concorso è quest'anno giunto al traguardo della decima edizione e si sviluppa, sul modello del "festival diffuso", con più appuntamenti nel corso di tre mesi.DOCudì offre al pubblico la possibilità di accostarsi alle tante forme di osservazione e di indagine della realtà nelle quali si articola il linguaggio cinematografico documentaristico, e crea spazi di espressione per autori e registi che si cimentano nella narrazione e nell'analisi della realtà contemporanea.

Il cinema del reale - il cinema che per necessità impiega poco budget e molto cervello - è in grado di registrare con la precisione di un sismografo i movimenti e i mutamenti di una società e della sua mentalità, affermandosi come la forma di espressione cinematografica più vivace ed eterogenea.

DOCudì ha l'obiettivo di coinvolgere il pubblico, commuoverlo, farlo viaggiare verso destinazioni sconosciute tutte da scoprire e verso realtà a loro vicine. Realtà che, se viste da un'altra angolazione, cambiano completamente forma, assumendo nuovi significati. DOCudì accoglie generi differenti che spaziano dai film sperimentali, ai film-saggio; dai diari personali ai film di famiglia; dai grandi reportage alle inchieste fino ai racconti frammentari e presenta annualmente opere di autori riconosciuti o meno noti, con diversi orizzonti geografici, politici e culturali. Presenta e rappresenta le varie espressioni di un cinema d'autore, che non dispone di grandi risorse economiche ma che è dotato di grandi capacità inventive e comunicative.



Ogni appuntamento è stato accompagnato da incontri con gli autori, sceneggiatori, registi che, al termine della proiezione, hanno discusso con il pubblico delle loro opere.

E' stato proprio il pubblico in sala che, formando la Giuria popolare, ha determinato il vincitore del Premio "Miglior documentario concorso #DOCudi2023" mentre il Premio "Miglior documentario sociale #DOCudi2023" è assegnato dall'ACMA al documentario che si è distinto per la tematica sociale più interessante.



giovedì 18 maggio ore 18:15 Premiazione dei vincitori del Concorso #Docudi2013 e, a seguire, l'Evento speciale, in anteprima regionale,
proiezione del film RUE GARIBALDI di Federico Francioni
film pluripremiato e affermatosi sia in Italia che nel campo internazionale dei festival
interviene il regista"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina