ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 maggio 2023

INCONTRO INTERNAZIONALE SULLE FAGGETE VETUSTE PATRIMONIO UNESCO, NEL PARCO."TUTTI INSIEME SOTTO LA STESSA CHIOMA, PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ"

PESCASSEROLI - "Nelle giornate del 24 e 25 maggio 2023 Il Parco Nazionale d’Abruzzo ha ospitato il Comitato di Gestione del sito seriale transnazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, ANTICHE FAGGETE PRIMORDIALI DEI CARPAZI E DI ALTRE REGIONI D'EUROPA. Al workshop sono intervenuti i rappresentati dei 18 paesi europei che compongono la rete di faggete vetuste. Il sito seriale si estende su oltre 100.000 ha, dalla Francia all’Ucraina e dalla Germania ai paesi del Mediterraneo, quali Spagna e Italia. Durante il primo giorno si sono affrontati i temi della pianificazione e gestione del patrimonio mondiale al fine di garantire la conservazione integrale di una rete unica a scala mondiale per estensione territoriale e numero di Paesi coinvolti. Va a questo proposito evidenziato come il patrimonio mondiale delle faggete vetuste dell’Unesco rappresenti un modello virtuoso, al fine di attuare la strategia europea sulla biodiversità per il 2030, con particolare riferimento alla mappatura, monitoraggio e protezione delle foreste vetuste tramite l’istituzione di aree di riserva integrale. Nel pomeriggio del 24 l’incontro è stato allargato alla Comunità locale, anche con la partecipazione del Presidente di Federparchi e del Presidente del Parco Nazionale del Gargano. Nella giornata del 25 maggio gli esperti hanno visitato la faggeta vetusta della val Cervara, un ecosistema unico per il livello di naturalità e longevità dei faggi.
Questa escursione cade a distanza di 11 anni dal workshop internazionale che si tenne tra l’Università della Tuscia e il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il workshop organizzato nel giugno 2012 in collaborazione con la Germania apri la strada all’espansione del sito seriale a numerosi Paesi d’Europa, tra cui l’Italia.




Le faggete vetuste sono uno dei punti centrali della biodiversità – ha dichiarato il Presidente del Parco – Giovanni Cannata- L’incontro con il Comitato di gestione del sito transnazionale, con i rappresentanti di 18 Paesi dell’Europa, ha rafforzato la consapevolezza e la responsabilità verso la tutela di un bene importante, quali le faggete vetuste, visto i servizi ecosistemici che garantiscono all’umanità. Tutti insieme abbiamo più forza per assicurare un futuro ancora più longevo alle nostre foreste".








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-