ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 maggio 2023

INCONTRO INTERNAZIONALE SULLE FAGGETE VETUSTE PATRIMONIO UNESCO, NEL PARCO."TUTTI INSIEME SOTTO LA STESSA CHIOMA, PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ"

PESCASSEROLI - "Nelle giornate del 24 e 25 maggio 2023 Il Parco Nazionale d’Abruzzo ha ospitato il Comitato di Gestione del sito seriale transnazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, ANTICHE FAGGETE PRIMORDIALI DEI CARPAZI E DI ALTRE REGIONI D'EUROPA. Al workshop sono intervenuti i rappresentati dei 18 paesi europei che compongono la rete di faggete vetuste. Il sito seriale si estende su oltre 100.000 ha, dalla Francia all’Ucraina e dalla Germania ai paesi del Mediterraneo, quali Spagna e Italia. Durante il primo giorno si sono affrontati i temi della pianificazione e gestione del patrimonio mondiale al fine di garantire la conservazione integrale di una rete unica a scala mondiale per estensione territoriale e numero di Paesi coinvolti. Va a questo proposito evidenziato come il patrimonio mondiale delle faggete vetuste dell’Unesco rappresenti un modello virtuoso, al fine di attuare la strategia europea sulla biodiversità per il 2030, con particolare riferimento alla mappatura, monitoraggio e protezione delle foreste vetuste tramite l’istituzione di aree di riserva integrale. Nel pomeriggio del 24 l’incontro è stato allargato alla Comunità locale, anche con la partecipazione del Presidente di Federparchi e del Presidente del Parco Nazionale del Gargano. Nella giornata del 25 maggio gli esperti hanno visitato la faggeta vetusta della val Cervara, un ecosistema unico per il livello di naturalità e longevità dei faggi.
Questa escursione cade a distanza di 11 anni dal workshop internazionale che si tenne tra l’Università della Tuscia e il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il workshop organizzato nel giugno 2012 in collaborazione con la Germania apri la strada all’espansione del sito seriale a numerosi Paesi d’Europa, tra cui l’Italia.




Le faggete vetuste sono uno dei punti centrali della biodiversità – ha dichiarato il Presidente del Parco – Giovanni Cannata- L’incontro con il Comitato di gestione del sito transnazionale, con i rappresentanti di 18 Paesi dell’Europa, ha rafforzato la consapevolezza e la responsabilità verso la tutela di un bene importante, quali le faggete vetuste, visto i servizi ecosistemici che garantiscono all’umanità. Tutti insieme abbiamo più forza per assicurare un futuro ancora più longevo alle nostre foreste".








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina