---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migranti sequestrano nave. Blitz delle forze speciali- A giorni i tecnici Ue a Roma: 'Sul tavolo la revisione del Pnrr'- Berlusconi ricoverato all'ospedale San Raffaele- 'Le donne vittima di violenza testimoni nelle scuole'- Istat: 'Per l'industria caduta record dal luglio 2020'- Zelensky: 'Battaglie brutali in corso, ma vediamo risultati'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

"DOMANDA DI ATTUALITÀ IN ORDINE ALLA CRISI POLITICA ED ALLE DIMISSIONI DELL’ASSESSORE ROSANNA TUTERI"

SULMONA - "AL SINDACO DEL COMUNE DI SULMONA Dott. Gianfranco DI PIERO.Oggetto: Domanda di attualità in ordine alla crisi politica ed al...

giovedì 18 maggio 2023

GIULIANOVA: RIAPERTURA DELLA BIBLIOTECA DELLA PICCOLA OPERA CHARITAS

GIULIANOVA - "Il Sindaco Jwan Costantini raccoglie l’appello del dottor Giancarlo Marinangeli e si impegna a mediare con la Fondazione per la risoluzione del problema.Il Sindaco Jwan Costantini raccoglie l’appello lanciato da Giancarlo Marinangeli, già primario del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale di Giulianova. Il dottore, due giorni fa, aveva reso pubblica una lettera indirizzata al Primo cittadino in cui sollecitava una mediazione per la riapertura della biblioteca della Piccola Opera Charitas, non accessibile nonostante la fine dell’emergenza Covid.La richiesta del dottor Marinangeli, motivata dal buon senso e da una personale esperienza di vita, è stata presa in carico dall’ Amministrazione Comunale, che condivide pienamente le sue riflessioni.“Quanto abbiamo letto – scrive il Sindaco Jwan Costantini –  tocca corde che sono costitutive della nostra azione amministrativa e politica. La Biblioteca della Piccola Opera Charitas va riaperta per almeno tre motivi: perché i cittadini, e gli studenti in particolare, ne hanno bisogno, perché non si ravvedono i motivi della chiusura, perché la memoria di padre Serafino Colangeli si onora innanzitutto preservando il patrimonio, anche culturale, che ha lasciato alla comunità giuliese.
A breve inviterò il Presidente della Fondazione Piccola Opera Charitas, il dottor Mimmo Rega, per individuare soluzioni e, se occorre, collaborare allo sblocco della situazione di stallo. Ringrazio il dottor Giancarlo Marinangeli  per aver, con grande sensibilità, evidenziato il problema, favorendo interventi concreti e, si spera, definitivi”.

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook