ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 13 maggio 2023

GIULIANOVA: IL CONSIGLIO COMUNALE ADOTTA IL PIANO DEL CONSORZIO "LIDO DELLE PALME"

GIULIANOVA - "Dove oggi ci sono canneti ed acquitrini, arriveranno verde attrezzato, percorsi ciclo-pedonali, abitazioni, negozi, un albergo e una piazza di 4mila metri quadri. La soddisfazione del Sindaco Jwan Costantini.Il Consiglio Comunale ha adottato ieri il piano urbanistico presentato dal consorzio "Lido delle Palme" e situato nel cuore dell' E2 turistica, tra il comparto "Costa Verde" e "Spiaggia d'Oro".La superficie interessata dal piano si estende per circa 90.000 metri quadri, tra la linea ferroviaria e il lungomare Zara Nord.  I terreni, appartenenti a decine di proprietari consorziati, hanno destinazioni residenziali, commerciali, ricreative e turistiche. Lungo la direttrice segnata da viale Orsini, la città vedrà nascere aree verdi attrezzate, abitazioni, locali commerciali e direzionali, un albergo. L'assetto  viario prevede percorsi ciclo-pedonali ed una piazza che, con i suoi 4 mila metri, si prepara ad essere la maggiore di Giulianova.
"Il 12 maggio - commenta il Sindaco Jwan Costantini - è una data storica. Se è infatti compito di un' amministrazione tutelare la comunità ed insieme dare risposte a legittime domande, noi, una di queste risposte, l'abbiamo data. La richiesta in questione è datatissima. Per l'attesa del consorzio Lido delle Palme si parla non di anni, ma di decenni. Spiace che molti proprietari di quei terreni (onesti cittadini, sottolineo, non speculatori come per troppo tempo qualcuno ha voluto far credere) siano nel frattempo deceduti. I loro eredi, almeno loro, vedranno ripagati, nel pieno rispetto delle regole, i sacrifici di una vita. Attraversare il comparto "Lido delle Palme", fino ad oggi, è stato come percorrere uno spazio alieno, un ambiente sganciato da qualsiasi contesto urbano, nonostante la vicinanza del mare. "Non sembra neanche di stare a Giulianova", dicevano in molti, dopo aver oltrepassato un rettangolo di canneti, polvere e acquitrini. Presto non sarà più così. La città recupera, dopo l'adozione di ieri, la sua interezza e la sua dignità. Ringrazio gli uffici che hanno lavorato con diligenza e intelligenza, ringrazio quanti si sono adoperati per il felice esito di questa lunga interlocuzione, interrompendo un  ostruzionismo biblico e accanito, oggettivamente incomprensibile".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-