ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 12 maggio 2023

"È USCITA LA NUOVA PUNTATA DEL PODCAST DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE STUDIUM"

SULMONA - “Sulmona: Città degli Studi” è il tema del primo episodio.È uscita la nuova puntata del podcast dell’Associazione Culturale Studium. “Sulmona: città degli studi” è il tema del primo episodio, realizzato con la partecipazione del Professor Fabrizio Politi, professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università degli Studi dell’Aquila, nonché Presidente del Consorzio per il Polo Universitario di Sulmona. All’interno del podcast è possibile ripercorrere quegli anni di grande impegno e di bei risultati che hanno portato Sulmona ad essere sede universitaria, nonché gli errori e la mancanza di volontà politica che ne hanno determinato la dismissione. Si parlerà di idee: dalle scuole di alta formazione ai master, dai corsi per i vari livelli dei funzionari pubblici all’Accademia della Polizia Locale. Da ultimo, si è poi parlato dell’impatto socioeconomico e quindi, dell’impatto che tali investimenti porterebbero alla stessa città e ai suoi cittadini, e di come tali opportunità siano, ancora oggi, perseguibili perché, per citare il Professore, “la politica è volontà di potenza”.
È stato scelto il podcast come prodotto mediale per cercare di fare una corretta informazione su una
varietà di argomenti, tra i quali quello della cultura, del sociale e dell’ambiente; con l’obiettivo di
intercettare il maggior numero di persone, dai ragazzi e ragazze fino ai decisori politici del nostro
territorio.
Sarà possibile trovare la puntata integrale sulla piattaforma YouTube sul canale Associazione Culturale
Studium".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina