ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 9 maggio 2023

BERNARDI AVVERTE: "PREVISIONI DA INCUBO PER I PROSSIMI DIECI GIORNI. L'ALTA PRESSIONE ALZA BANDIERA BIANCA"

L'AQUILA - "Da alcuni giorni il noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi ha posto l'attenzione su una tendenza meteo che se rispettata preoccuperebbe e non poco.
Qualora si dovesse tradurre in previsione si rischia, infatti, di dover fare i conti con cumulate precipitative da record per l'Italia.
A confermare il tutto ci si è messo anche il modello europeo da tutti riconosciuto essere un  punto di riferimento per i meteorologi mondiali.
Un susseguirsi di perturbazioni provenienti dal Nord Atlantico impatterebbero puntualmente con le acque "calde" del Mediterraneo. Le stesse, come spesso accade nel momento in cui fanno il loro ingresso nel mare nostrum, potrebbero invorticarsi producendo mulinelli in grado di scaricare notevoli quantitativi di pioggia.A peggiorare le condizioni vi potrebbe essere, qualora non dovesse abbassarsi abbastanza la temperatura, lo scioglimento delle nevi ( evenienza che in parte potrebbe rientrare visto che al momento le nevicate sarebbero previste a partire dai 2300-2500 metri).
Un periodo quello che sta per arrivare da tenere sotto controllo.
Il Meteorologo aquilano, che è risaputo essere uno di quei professionisti che investono sulla prevenzione, invita a prendere le giuste precauzioni.
I modelli prevedono che il clou andrà a riguardare il centro nord Italia ( attenzione ai territori già toccati ultimamente dalle alluvioni) ma non è detto che le restanti regioni non possano essere toccate.
Forse sarebbe il caso che i politici di tutte le estrazioni ideologiche più che pensare a costruire infrastrutture improponibili si cimentino a trovare presto soluzioni per arginare gli atavici problemi legati ai noti eventi idrogeologici".
Nelle foto il grafico delle precipitazioni previste dal modello europeo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina