ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 7 maggio 2023

"A POPOLI CITTÀ DELLE ACQUE SGORGANO MILIONI DI LITRI D’ACQUA AL GIORNO CHE CI PARLANO DELLA GRANDEZZA DELLA NOSTRA IDENTITÀ E VOCAZIONE STORICA: LE ACQUE. E LA VOGLIONO CHIAMARE POPOLI TERME?"

POPOLI - "L’Acqua ci racconta il passato dei nostri avi e genitori, nonni, ci accompagna al presente e ci prepara per un Futuro solido. Le acque sono il nostro giacimento aurifero.Sono le acque che producono e consentono il nostro sistema termale e non viceversa. Ridurre le Acque e legare le sue potenzialità anche economiche solo all’espressione del termalismo, è miope e ridurrebbe le nostre capacità di sviluppo futuro, più ampie.  Ne riduce le potenzialità. I nostri amministratori stanno mettendo il carro davanti ai buoi e con una modalità che non permette ai cittadini di esprimersi secondo i propri diritti. POPOLI è la CITTA’ DELLE ACQUE da sempre. Le acque sono il nostro Giacimento aurifero, la nostra identità e la nostra vocazione.  Invece si vuole cambiare il nome, il prossimo 7 maggio, in Popoli Terme , con un processo decisorio che non garantisce alcuna chiarezza, si fa una Consultazione al posto di un vero e proprio Referendum, e con una discesa in campo della stessa amministrazione che induce al Si e mostra l’ansia di aver  l’avallo a tutti i costi dai cittadini, che gli diano ragione. Infatti, è stata messa in moto una macchina di propaganda mai vista, se non nelle competizioni elettorali, piuttosto che di tranquilla informazione. Prova ne sia l’inversione di rotta all’ultimo minuto, inventando un regolamento affrettato e sciatto sotto l’aspetto dei principi democratici. Il Sindaco ha strombazzato per mesi di un Referendum, per poi fare una sterzata a U, trasformandolo in uno strumento detto “Consultazione” che per come organizzata riteniamo non assicuri alcun potere ai cittadini. Essi vengono, infatti, chiamati a dare un “consulto” ma in realtà è stato tutto predisposto affinché non avessero la dovuta e sufficiente informazione nei tempi e nei modi, per decidere e deliberare. Basta solo questo elemento per comprendere come tutta l’operazione tenda ansiosamente a conculcare la libera espressione della volontà dei cittadini. Figuriamoci che libertà possano sentire i cittadini se è il Sindaco ad imporre unidirezionalmente il risultato. Ci sono anche altri aspetti di cui tener conto, quanto dura la campagna informativa, quando scade? Non è possibile leggerlo da nessuna parte. Insomma mancano le regole formali da stato di diritto e alle ns osservazioni ci sentiamo rispondere autoritariamente e machiavellicamente che  “il fine giustifica i mezzi” , quindi i cittadini sono sacrificabili al fine ultimo? E quale sarebbe una messinscena di vari gruppi arruolati alla causa? E quale? Noi riteniamo che i Mezzi prefigurino i fini (Ghandi). E di conseguenza bisognerebbe comportarsi".  
                                                                                                                       
F.to Antonio De Luca, Gianni Natale, Giovanni Diamante
   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina