---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bus finisce in una scarpata sull'A16, un morto e 14 feriti- Pnrr, l'Ue frena sui controlli e il governo mette la fiducia- Visco alla Bce: 'Sui tassi sarei stato più graduale'- Ucraina: 'Pronti alla controffensiva'. Ispezione sui rifugi a Kiev-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

ASL 1: NON SI FERMANO BANDI E AVVISI PUBBLICI PER L’ASSUNZIONE DEL PERSONALE SANITARIO

L'AQUILA - "La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila procede spedita sul fronte del reclutamento di personale sanitario attraverso nuove pr...

domenica 30 aprile 2023

UNO SGUARDO AI PERCORSI DELLA SIRENTE BIKE MARATHON: ECCO IL LUNGO DI 71 CHILOMETRI

AIELLI - "Negli ambienti in seno all’Avezzano Mtb e al Gruppo Alpini Aielli, si continua a fare il punto della situazione in ambito organizzativo verso la preparazione della Sirente Bike Marathon.Un’edizione, la sesta, in programma domenica 14 maggio ad Aielli, che dovrebbe richiamare l’attenzione dei tanti bikers su questa manifestazione tornata in auge dopo il solo anno di pausa nel 2020 a causa della pandemia.C’è nell’animo degli organizzatori e dei tanti attori del territorio a livello locale una gran volontà di operare per far crescere questa manifestazione che propone la marathon di 71 chilometri e la point to point di 34 chilometri.Per i più allenati e per coloro che sono avvezzi a performances più esigenti, il percorso marathon misura 71 chilometri con un dislivello di 1.800 metri circa. Parte da Aielli a 1.021 metri per salire fino a 1.110 metri, poi con una leggera discesa si arriva al punto più basso della corsa (943 metri) in località ponte fonte della Madonna.  Qui la strada sterrata comincia a salire con decisione e inizia la salita più lunga fino a fonte Caperno passando per  il valico di Vado castello (1.550 mt), girando a destra per valle Arzano, poi per fonte Monacesca fino ad arrivare al punto più alto nel cuore del Sirente a Fonte Caperno (1.868 metri). Inizia un falsopiano e poi girando a sinistra si percorre una discesa che arriva ai Prati del Popolo dove è possibile ammirare il bellissimo panorama di Ovindoli e dei suoi impianti da sci. Si gira a destra e da questo punto comincia una discesa che porta a Val d’Arano-Ovindoli. La stessa discesa prosegue in piano dritto fino a Rovere e Rocca di Mezzo dove la corsa affronta una serie di saliscendi attraverso un’ampia zona boschiva. Con la vista rivolta verso le splendide pareti rocciose del Sirente passando per Fonte Anatella e Fonte Canala, si incrocia la strada che sale da Gagliano Aterno per arrivare alla piana di Baullo e rituffarsi nella conca del Fucino. Tramite Fonte del Vallone nel territorio di Collarmele, si risale per arrivare ad Aielli".

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook