---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bus finisce in una scarpata sull'A16, un morto e 14 feriti- Pnrr, l'Ue frena sui controlli e il governo mette la fiducia- Visco alla Bce: 'Sui tassi sarei stato più graduale'- Ucraina: 'Pronti alla controffensiva'. Ispezione sui rifugi a Kiev-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

ASL 1: NON SI FERMANO BANDI E AVVISI PUBBLICI PER L’ASSUNZIONE DEL PERSONALE SANITARIO

L'AQUILA - "La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila procede spedita sul fronte del reclutamento di personale sanitario attraverso nuove pr...

martedì 18 aprile 2023

SULMONA: "CITTÀ 30 STRADE SICURE E VITALI: CITTADINI E ISTITUZIONI PER FERMARE LA STRAGE STRADALE"

SULMONA - "E’ il tema del convegno che la Città di Sulmona ospiterà sabato 22 Aprile, alle ore 17, nell’Auditorium del palazzo dell’Annunziata. Obiettivo del convegno, promosso dall’Assessore alla Mobilità sostenibile, Attilio D’Andrea, è quello di unire cittadini e istituzioni al fine di umanizzare la mobilità urbana, a sostegno della sicurezza di pedoni e automobilisti. Il convegno, su un tema di grande attualità, sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero. Subito dopo, l’introduzione al tema sarà curata dall’Assessore alla Mobilità sostenibile.Seguiranno gli interventi: Agostino Santillo, deputato e Coordinatore del Comitato nazionale Infrastrutture e Mobilità sostenibile; Luciano Cera, ingegnere esperto in Mobilità sostenibile e traffico;
Giuseppe Guccione, presidente della Fondazione “Luigi Guccione”;Angelo Sticchi Damiani, presidente Aci nazionale;
Paolo La Gatta, comandante della Polizia Locale Sulmona.
Le conclusioni saranno affidate alla senatrice Gabriella Di Girolamo, Capogruppo in Commissione Ambiente e Comunicazioni. A conclusione del convegno, il sindaco Di Piero firmerà un protocollo d’intesa con Giuseppe Guccione finalizzato ad impegnare il Comune di Sulmona a porre in  essere misure e iniziative sulla sicurezza stradale cittadina.
“Sono estremamente felice di proporre a Sulmona un evento su un tema così importante e per il quale città all’avanguardia, in Italia e in Europa, sono già a lavoro e hanno già ottenuto ottimi risultati. La platea di esperti del settore farà comprendere al meglio la tematica e potrà dare risposte esaustive alle domande che mi auguro verranno numerose dal pubblico in sala. Ritengo che Sulmona sia pronta per poter avviare un percorso di cambiamento che porterà vantaggi a beneficio di residenti e ospiti  della Città”. Lo dichiara l’Assessore D’Andrea.

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook