ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 13 aprile 2023

L’AQUILA, RIABILITAZIONE NEUROLOGICA E NUOVE TECNOLOGIE: CONVEGNO IL 19 MAGGIO PROSSIMO

L’AQUILA - "Organizzato dalla Neuroriabilitazione della Asl 1 Abruzzo, area L’Aquila. Sarà presente, tra gli altri, il presidente nazionale della Società Italiana Riabilitazione Neurologica, Zampolini.Percorsi di riabilitazione neurologica con équipe multidisciplinari, nuove tecnologie e telemedicina: sono i temi al centro del congresso, promosso dalla SIRN (Società Italiana Riabilitazione Neurologica) in programma il prossimo 19 maggio all’Aquila, a partire dalle ore 9, all’auditorium del consiglio regionale. I lavori, dal titolo: ‘Nuove tecnologie e percorsi assistenziali in neuroriabilitazione’, sono organizzati dalla prof.ssa Irene Ciancarelli dell’Università dell’Aquila, responsabile della Neuroriabilitazione che opera nell’ambito della unità operativa di Riabilitazione Territoriale della Asl 1 Abruzzo, area L’Aquila, diretta dal dott. Antonello Bernardi. Al convegno saranno presenti, tra gli altri, Mauro Zampolini, presidente nazionale della Sirn che parlerà di teleriabilitazione e il prof. Giovanni Morone, ricercatore dell’università dell’Aquila che parlerà di robotica per la riabilitazione dei deficit neurologici.  
Il convegno è indirizzato alle figure professionali sanitarie (medici, fisioterapisti, logopedisti e psicologi) che, tramite un gioco di squadra, prendono in carico il paziente con danni neurologici e, passo dopo passo, lo sottopongono a un programma di riabilitazione per cercare di riportarlo alla migliore autonomia possibile in relazione all’entità delle lesioni subite. Questo percorso multidisciplinare viene integrato con le recenti tecnologie, come robotica, telemedicina, realtà virtuali e intelligenza artificiale, che consentono di misurare performance e definire specifici programmi di riabilitazione. Scopo del convegno del 19 maggio prossimo è fornire un aggiornamento scientifico mirato a percorsi e setting di assistenza specifici oltre che a trattamenti riabilitativi con nuove tecnologie per il miglioramento degli esiti neurologici.
“Sarà l’occasione”, dichiara la prof.ssa Ciancarelli, “per fare il punto della situazione e mettere a confronto esperienze e sensibilità professionali diverse, al fine di migliorare sempre più gli standard assistenziali a beneficio dei pazienti con danni neurologici”
Nel comprensorio di L’Aquila l’unità operativa di Riabilitazione Territoriale assicura circa 10.000 prestazioni annue e dispone, tra l’altro, di un ambulatorio per la valutazione delle funzioni cognitive e di uno di fisiatria neuroriabilitativa.
Ictus, Parkinson, Sclerosi Multipla e malattie neurodegenerative sono alcune delle patologie più frequenti che causano danni cerebrali e che provocano anche disabilità gravi, con un forte impatto sociale ed economico e che quindi necessitano di un percorso neuroriabilitativo specifico".


















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina