ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 aprile 2023

COMITATO "MORRONE SULMONA VALLE PELIGNA, SIT-IN DI PROTESTA SULLE QUESTIONI ATTINENTI COGESA SPA"

SULMONA -  "In Piazza Capograssi a Sulmona, questa mattina si è tenuto un sit-in sulle questioni attinenti Cogesa Spa, soprattutto sugli ultimi eventi riguardanti il pronunciamento della legittimità della nomina dell’attuale amministratore unico, che sta garantendo il corretto funzionamento della discarica di Noce Mattei e si è impegnato a risolvere le gravi problematiche economiche e gestionali che affliggono la società e che si protraggono da anni.Il Comitato intende sensibilizzare la popolazione sulmonese sui progetti di ampliamento della discarica, appoggiato dalla Regione Abruzzo ed evidentemente finalizzato a consentire alla città di L’Aquila di conferire una eccezionale quantità di rifiuti non differenziati, in aperto contrasto con le attuali normative in materia; si pensi che i volumi di rifiuti del capoluogo sono paragonabili a quelli di tutti gli altri comuni consociati messi insieme.Inoltre, a discapito della salubrità dell’area e a conferma delle intenzioni di ampliamento, si intende finanziare la realizzazione di un nuovo impianto per la
produzione di CSS (Combustibile Solido Secondario) ritenuto già obsoleto e non più
finanziato dalla Comunità Europea.Lo sversamento di rifiuti indifferenziati, che non potendo essere oggetto di valorizzazione e di riciclo, finendo interamente in discarica, rappresenta la fonte più
grave di pericolo per la salute dei cittadini sulmonesi, non solo di quelli residenti in
prossimità dell’impianto.
Chiediamo ai cittadini di mobilitarsi a salvaguardia del territorio e a protestare contro l’intenzione, ormai palese, di trasformare l’impianto sulmonese in un centro di raccolta di rifiuti di livello regionale, se non nazionale, senza alcun riguardo per il disagio ormai insopportabile patito dalla popolazione di prossimità e senza alcuna attenzione alla salute pubblica, alle esalazioni nauseabonde, alla accertata
contaminazione delle acque di falda e di superficie, il tutto in dispregio delle normative nazionali e comunitarie".








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina