ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 aprile 2023

COGESA: REVOCA DELL'AMMINISTRATORE UNICO GERARDINI

SULMONA - "I sottoscritti  prendono atto del Decreto con il quale il Tribunale Ordinario di L’Aquila – Sezione Specializzata in materia d’impresa ha respinto l’istanza di approvazione della delibera dell’assemblea ordinaria  del 30.12.2022 con la quale si era proceduto alla revoca del Consiglio di Amministrazione di Cogesa e alla nomina, quale Amministratore Unico, del Dott. Franco Gerardini. Gli scriventi, pur non nascondendo l’amarezza per il contenuto del pronunciamento giudiziario, ritengono di dover evidenziare che dal decreto in argomento si rileva chiaramente la piena validità delle procedure che avevano portato l’assemblea alla adozione della  delibera del 30.12.2022 e l’infondatezza delle censure, in termini di legittimità, riguardo alla mancanza del “quorum” necessario ai fini della  costituzione dell’assemblea  e ai fini dell’adozione della delibera di revoca del CDA, così come è stata chiarita la validità della convocazione dell’assemblea.Pertanto, non si era trattato affatto di un “colpo di mano” ma di una decisione consapevole, adottata allo scopo di rimediare al disastro finanziario del Cogesa e ispirata dalla volontà di affidare, ancorchè per tempo limitato, la gestione della Società ad un professionista  di elevata professionalità e specifica competenza nel settore dei rifiuti.
La scelta operata dal Tribunale, che si rispetta ma non si condivide, impone comunque l’esigenza di perseverare, al fine di scongiurare il fallimento della Società, nella strategia di dotare il Cogesa di una “governance” in possesso dei necessari requisiti di competenza, affrancata dai condizionamenti della lottizzazione politica che ha determinato il disastro di Cogesa e che continua ad imperversare nell’esclusivo intento di  perpetuare una gestione  inefficace ed inefficiente.
Si ribadisce l’esigenza di inaugurare una nuova e diversa politica dei rifiuti, con particolare riferimento ai disagi arrecati  al territorio che ospita l’impianto e alla popolazione che vi risiede.
La trasmissione degli atti alla competente Procura della Repubblica da parte del Tribunale di L’Aquila, oltre alle richieste già avanzate dalla Corte dei Conti, suona quale ulteriore campanello di allarme e conferma le critiche e i rilievi da noi mossi  durante la gestione degli ultimi anni.
I sottoscritti esprimono sentita e non convenevole gratitudine al Dott. Franco Gerardini che, con sensibilità, dedizione ed intelligenza, in poche settimane di lavoro prestato in termini di assoluta gratuità,  ha posto in essere atti fondamentali per il risanamento finanziario della Società  attraverso il recupero di crediti, la stipula di convenzioni scadute da tempo e non rinnovate e la conclusione di progetti da lungo  tempo seppelliti nei cassetti della Società. Lo stesso ha agito a tutela dell’impianto e della salute dei cittadini, contestando la pessima qualità dei rifiuti conferiti dalla Città capoluogo". 


Sindaco di Sulmona                        Gianfranco Di Piero
Sindaco di Pratola Peligna            Antonella Di Nino
Sindaco di Pacentro                       Guido Angelilli
Sindaco di Pettorano sul Gizio      Antonio Carrara
Sindaco di Roccapia                       Pasquale Berarducci
Sindaco di Acciano                         Fabio Camilli
Sindaco di Cansano                         Luca Malvestuto
Sindaco di Pescocostanzo                  Roberto Sciullo
Sindaco di Tornimparte                      Gianmario Fiori
Sindaco di Castiglione a Casauria     Biagio Petrilli
Sindaco di Vittorito                        Carmine Presutti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-