---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Superbonus, per le villette tempo fino al 30 settembre- Mosca: 'Abbiamo armi in grado di spazzare via anche gli Usa'- L'Ue sui fondi ad Alitalia: 'Il prestito da 400 milioni è illegale. Roma lo recuperi'- La First Citizens rileva gran parte della Silicon Valley Bank- La Corea del Nord lancia un nuovo missile balistico- Netanyahu verso lo stop della riforma della giustizia- Migranti, oggi è il click day. Sono attesi 82.705 ingressi-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

ABRUZZO, 25 NUOVI INGRESSI NELLA LEGA. LA SODDISFAZIONE DI SALVINI

PESCARA - “Benvenuti nella Lega!”. Con queste parole il leader della Lega Matteo Salvini saluta i 25 nuovi ingressi nel partito in Abruzzo. ...

giovedì 9 marzo 2023

OSPEDALE DI SULMONA, OCULISTICA: PRECISAZIONE ASL

SULMONA - "In merito all’articolo riguardante le criticità del reparto di Oculistica del Presidio Ospedaliero di Sulmona sulla gestione degli interventi di cataratta per problemi riguardo l’approvvigionamento di materiale, interviene il Dott. Fabio Di Censo responsabile dell’unità operativa. “I ritardi di approvvigionamento – ha dichiarato – sono in grossa parte legati  ai ritardi globali ed a livello internazionale su tutti i materiali tecnologicamente evoluti e in parte legati anche all’aumento progressivo e considerevole degli interventi eseguiti nel nostro Presidio, che non hanno consentito una richiesta del fabbisogno per permettere all’amministrazione di garantire le forniture in tempo utile. Infatti, per quel che ci riguarda al Presidio di Sulmona, nell’arco temporale che va da gennaio a marzo 2022 abbiamo eseguito 145 interventi di cui 56 cataratte. Nello stesso periodo del 2023 sono stati eseguiti 266 interventi di cui 145 cataratte, quindi quasi il triplo di cataratte rispetto all’anno scorso, e per questo le previsioni di stima del fabbisogno sono state inferiori all’entità delle prestazioni erogate”. “A questo si aggiunge – conclude il Dott. Di Censo – che le gare per i dispositivi oggettivamente impegnano tempo, ma purtroppo sono leggi e regole nazionali, dalle quali non ci si può svincolare ed avendo lavorato tanti anni in Lombardia tra Varese e l’Oftalmico di Milano, posso tranquillamente confermare che sono tempi del tutto simili”.
 



Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook