---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bimba di un anno trovata morta in un'auto a Roma- Inchiesta Verona: Altri 17 agenti sono indagati per i pestaggi in Questura- Papa, ricovero al Gemelli 'Laparotomia addominale'- 'A rischio 42mila persone'. Kiev e Mosca si accusano-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

PREMIO CAPOGRASSI SCUOLE 2023, PROMOSSO DAL LIONS CLUB E DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSEPPE CAPOGRASSI

SULMONA VIDEO - " Bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie protagonisti questa mattina, nell'auditorium dell'Annunz...

sabato 25 marzo 2023

I MURALES DELLE TORRI DISSIPATIVE DELLA SCUOLA CAPOGRASSI PROTAGONISTI DI UN TOUR SULLA PROTEZIONE SISMICA

SULMONA - "Presenza colorata e vibrante nella vita della scuola, i murales dipinti sulle monumentali torri antisismiche della Capograssi di Sulmona continuano a suscitare attenzione e buone energie anche oltre la nostra città. Domani pomeriggio infatti, in un vero e proprio educ-tour, un gruppo di professionisti operanti nel settore della protezione sismica degli edifici, provenienti da Pescara, visiterà il Parco dei Murales, frutto della complessa realizzazione innovativa avvenuta nel 2020 in occasione dell’adeguamento sismico dell’edificio scolastico. La visita, che sarà curata dai responsabili della MC Costruzioni edili, della ASE e della DGL, imprese realizzatrici dell’opera per il Comune di Sulmona, e dal Laboratorio d’arte MAW, curatore del progetto dei murales, consentirà agli ospiti di osservare sul campo l’applicazione di un sistema considerato tra i più efficaci nella difesa da terremoti anche di grande intensità e di ammirare lo spettacolare  incontro di un dispositivo di protezione con un altro “congegno”, quale l’arte, altrettanto capace di aiuto e di difesa nei contesti di rinascita e ricostruzione. “Siamo lusingati – dicono gli organizzatori – dell’interesse di chi opera in questo fondamentale settore verso le “nostre” torri, che hanno saputo coniugare la sicurezza alla riqualificazione estetica di un luogo. Un esperimento riuscito che da più parti viene visto come un esempio da replicare”.

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook