ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 marzo 2023

CICLONE AL "SEMIFREDDO" E IN FUTURO SCONTRO TRA TITANI? CE LO SPIEGA IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI

L'AQUILA - "Quella appena passata è stata una notte falcidiata da precipitazioni di tutti i tipi.
Piogge e nevicate intense, come previsto dal Meteorologo Stefano Bernardi,
hanno caratterizzato il meteo di gran parte del territorio italiano ed in maniera particolare del centro Italia.
La neve è caduta copiosa a partire dagli 800 metri in su mentre l'abbondante pioggia ha permesso di ridurre il gap tra la siccità (sempre più preoccupante) e quella che dovrebbe essere la normalità climatologica.Il tutto a causa di un profondo vortice depressionario formatosi a causa della già citata lingua di freddo continentale, di estrazione artico-continentale,gettatosi a capofitto nelle acque "calde" del mare nostrum e che di fatto ha messo in moto verso l'Italia una sorta di ciclone al "semifreddo" (sono previste in sostanza temperature fredde ma non glaciali).
La depressione, secondo il Meteorologo aquilano, insisterà almeno fino a Venerdì prossimo salvo poi colmarsi lentamente.




Per il futuro, Bernardi, volendo azzardare una tendenza, vedrebbe il materializzarsi di una sorta di scontro tra due titani, vale a dire tra il Vortice Canadese(VC) e quello Siberiano (VS), sul quale i tanti operatori del settore si stanno concentrando.
È dal prevalere dell'uno sull'altro che si disegneranno le sorti del tempo che farà nelle prossime settimane e, soprattutto, se nel medio atlantico il vortice canadese riuscirà a fiondarsi, agganciandolo, sul quella  parte del Vortice polare spostatosi sul versante russo poiché spaccato in due da uno split alto-pressorio.


A dir la verità di mezzo ci sarebbe una sorta di lotta tra Davide (VC) e Golia (VS) il cui esito finale determinerà le sorti del meteo futuro, ovvero se in Europa, e in maniera particolare in Italia, prevarrà il grande freddo di origine siberiano o le correnti atlantiche.
Comunque vadano le cose per i meteorofili, e non solo, si mettono molto bene. In sostanza per gli appassionati ci sarà da stropicciarsi le mani.
Per chi lo vorrà potrà seguire la puntata meteo di ieri sera del meteorologo Stefano Bernardi cliccando sul link https://fb.watch/i_KBAnaEw6/

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina