ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Crolla una parte della Torre dei Conti nel centro di Roma - Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini - "Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween" - La Russia martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Addio a mister Galeone, idolo del Pescara - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24

L’AQUILA - " Vittoria netta e convincente per il Primo XV neroverde, che allo stadio 'Tommaso Fattori' si impone su una insidio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 marzo 2023

25 ANNI FA NASCEVA IN ABRUZZO IL SERVIZIO ELISOCCORSO. IL 21 APRILE ALL’AQUILA CONVEGNO SU ATTUALITÃ E PROSPETTIVE

L'AQUILA - "Organizzato in sinergia dalle Asl di L’Aquila e Pescara.Investimenti, sicurezza e formazione alcuni dei temi al centro dei lavori. 25 anni fa, nel marzo del 1998, si levava in volo, in Abruzzo, il primo elicottero del 118 per la prima specifica operazione di soccorso. Da allora ad oggi migliaia di persone sono state assistite e spesso salvate da operatori per i quali il lavoro va ben oltre l’adempimento degli stretti doveri professionali e non di rado comporta l’assunzione di alti rischi. Il convegno che si terrà il 21 aprile prossimo all’Aquila, a partire dalle ore 8.30, nella sala ipogea a palazzo dell’Emiciclo, dal titolo: ‘Passato, presente e futuro del servizio di elisoccorso in Abruzzo, a 25 anni dalla nascita’, non avrà solo uno sguardo retrospettivo su ciò che è stato fatto ma sarà anche un’occasione di analisi dell’attuale situazione, in modo da elaborare e suggerire un percorso teso al miglioramento delle prestazioni e a favorire nuovi investimenti.
Il convegno scaturisce dall’iniziativa sinergica delle due ‘filiere’ di riferimento dell’elisoccorso, i servizi di anestesia e rianimazione e del 118. L’organizzazione è, congiuntamente, delle Asl di L’Aquila e Pescara che per l’occasione hanno messo insieme le rispettive esperienze professionali per accendere i riflettori su alcuni degli aspetti cruciali del settore.
I promotori sono i medici Gino Bianchi e Pierfrancesco Fusco, rispettivamente direttore del servizio 118 della Asl L’Aquila e direttore del reparto di anestesia, rianimazione e terapia del dolore dell’ospedale di Avezzano e i loro omologhi della Asl di Pescara, Vincenzo Lupi, direttore del 118 e Rosario Pezzella, referente base elisoccorso Pescara.
La sessione della parte sanitaria vedrà come moderatori, tra gli altri, il prof. Franco Marinangeli, direttore del dipartimento Dea (Emergenza e Accettazione) della Asl dell’Aquila, Angelo Flavio Muccicone, direttore del pronto soccorso del San Salvatore, Leonardo Paloscia, direttore del dipartimento Dea (Emergenza e Accettazione) della Asl di Pescara, Silvio Santicchia, direttore del 118 Teramo, Daniele Perilli, presidente soccorso Alpino Abruzzo.
Il dibattito, che affronterà a 360 gradi le specifiche problematiche dell’elisoccorso con numerosi relatori della Regione e non, porrà particolare attenzione su alcuni punti decisivi. Tra essi la necessità di sostenere l’attività con adeguati investimenti, la gestione della sicurezza e la formazione del personale, fondamentale per l’efficacia e la tempestività delle operazioni di elisoccorso. Infatti la necessità di un’alta preparazione dell’equipaggio riguarda l’intera gamma degli operatori coinvolti tra cui, oltre ai sanitari, piloti, tecnici e uomini del soccorso alpino.
Tra l’altro il convegno in programma il 21 aprile giunge in un momento importante alla luce delle novità previste dal Decreto ministeriale 70/2015 sulla riorganizzazione della rete ospedaliera abruzzese".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina