ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 19 febbraio 2023

TERAMO, PROSEGUONO GLI INCONTRI CULTURALI SETTIMANALI DEL SALOTTO "PROSPETTIVA PERSONA" (PATROCINIO FONDAZIONE TERCAS)

TERAMO - "Mercoledì 22 Febbraio 2023 alle ore 18,15  nella  Sala dell'Annunziata, Via N. Palma 31, a Teramo, proseguono gli incontri culturali settimanali  del Salotto "Prospettiva Persona" (patrocinio  Fondazione Tercas). Il Salotto focalizza l'attenzione sul grande Benedetto Croce, tra i più autorevoli intellettuali e personaggi morali della prima parte Novecento, a cura di Emilia Perri .In presenza: Sala 'Annunziata', via N. Palma, 31, 64100- Tramoa distanza: Google meet,  iscriversi a:segreteriasalottoculturale@gmail.com.La cittadinanza è invitata.Approfondimento .Il cristianesimo, la libertà, l'antifascismo. L'attualità di Benedetto Croce a 70 anni dalla morte.Nel 1942, quando il nazifascismo stava conducendo una guerra mostruosa per asservire i popoli europei e per sterminare milioni di esseri umani appartenenti a "razze inferiori", il più grande filosofo italiano, Benedetto Croce, pubblicò sulla sua rivista "La critica" un saggio stupendo, che recava il titolo: Perché non possiamo non dirci cristiani. "Il cristianesimo – egli scrisse – è stato la più grande rivoluzione che l'umanità abbia mai compiuta: così grande, così comprensiva e profonda, così feconda di conseguenze, così inaspettata e irresistibile nel suo attuarsi, che non meraviglia che sia apparsa o possa ancora apparire un miracolo, una rivoluzione dall'alto, un diretto intervento di Dio nelle cose umane, che da lui hanno ricevuto legge e indirizzo affatto nuovo". Tutte le altre rivoluzioni che segnano epoche della storia umana, diceva ancora Croce, non sostengono il suo confronto, parendo rispetto a lei particolari e limitate. "La ragione di ciò è che la rivoluzione cristiana operò nel centro dell'anima, nella coscienza morale, e, conferendo risalto all'intimo e al proprio di tale coscienza, quasi apparve che le acquistasse una nuova virtù, una nuova qualità spirituale, che fin allora era mancata all'umanità". E ciò perché il suo affetto fu affetto di amore, "amore verso tutti gli uomini, senza distinzione di genti e di classi, di liberi e schiavi, verso tutte le creature, verso il mondo che è opera di Dio e Dio che è Dio d'amore, e non sta distaccato dall'uomo, e verso l'uomo  discende, e nel quale tutti siamo, viviamo e ci moviamo".

Cf. G.Bedeschi  19 NOV 2022, https://www.ilfoglio.it/cultura/2022/11/19/news/il-cristianesimo-la-liberta-l-antifascismo-l-attualita-di-benedetto-croce-a-70-anni-dalla-morte-4671184/

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina