ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 18 febbraio 2023

PRESENTAZIONE ATTO DI SINDACATO ISPETTIVO A PRIMA FIRMA D’ALFONSO SU LEGGE DI BILANCIO DELLA REGIONE ABRUZZO

SULMONA - "Tra i 1200 beneficiari di risorse (12 milioni di euro) attribuite con un emendamento al Progetto di Legge recante “Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio di previsione finanziario 2023-2025 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilita regionale 2023)” risultano anche liste elettorali che hanno determinato attivismo politico locale, in spregio ai divieti ineludibili della legge 2 maggio 1974, n. 195 recante «Contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici», che esattamente stabilisce all'articolo 7, il divieto di finanziamenti o di contributi, sotto qualsiasi forma e in qualsiasi modo erogati, da parte di organi della pubblica amministrazione di enti pubblici, di società con partecipazione di capitale pubblico superiore al 20 per cento o di societàcontrollate da queste ultime, nonché delle cooperative sociali e dei consorzi disciplinati dalla legge 8 novembre 1991, n. 381, a favore di partiti o loro articolazioni politicoorganizzative e di gruppi parlamentari.Il Bilancio regionale adottato, modificato e approvato rocambolescamente nella notte del 30 dicembre 2022, sarebbe rimasto tecnicamente indefinito nonostante l’intervenuto voto formale, proprio per la creativa ma discussa copertura donativa a pioggia per le misure finanziarie insorte e inserite, senza alcuna reale e trovabile istruttoria ad opera degli uffici competenti.



Con un atto di sindacato ispettivo si è chiesto al Governo se intenda adottare iniziative speditive di carattere normativo e amministrativo per rendere più stringente la riconoscibilità dei finanziamenti anche nell'ambito delle elezioni regionali e affinché siano rispettati da tutti i soggetti che sostengono le campagne elettorali l'obbligo di trasparenza e i doveri dettati dalla disciplina sul finanziamento delle
elezioni. È fondamentale ricordare che se i Comuni finanziati meritano sempre ogni sorta di
ausilio, per le soggettività associative ogni livello dell’Ordinamento prima di elargire finanziamenti è tenuto a rispettare la legge n. 241 del 1990, che pone obblighi inderogabili di par condicio istruttoria e di memoria remota documentale, che nel caso della Regione Abruzzo in esercizio sono totalmente inosservati!"




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-