ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 febbraio 2023

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

ROCCA DI MEZZO - "Venerdì 3 febbraio a Rocca di Mezzo (Aq), presso la sede del Parco Regionale Sirente Velino, si è tenuta una conferenza stampa, patrocinata dall’Ente Parco, per il lancio del Progetto Erasmus+ Sport SOS PARKS “Sustenaible Sport in the Parks”.
Il progetto nato dalla cooperazione di tre Paesi Europei, Italia, Austria e Romania, coinvolge quattro organizzazioni: la Coop. AMBECO’ e l’Ass. ERCI TEAM ONLUS di Avezzano, Centri di Educazione Ambientale della Regione Abruzzo, l’organizzazione INNOVATIVE EDUCATION CENTER per l’Austria e DOOR 2 OUTDOOR per la Romania. Numerose sono state le organizzazioni sportive che hanno partecipato all’evento e che svolgono da anni le loro attività nel territorio del Parco Sirente Velino, organizzando manifestazioni di fama nazionale ed internazionale, presente anche la Pro-loco di Celano e rappresentanti di associazioni sportive nazionali.Il progetto, nato dalla volontà di coniugare sport e natura, prevede la redazione di “Linee Guida per gli eventi sportivi nelle Aree Verdi Protette” finalizzate a rendere più sostenibili gli eventi sportivi svolti all’interno dei Parchi e delle Aree Protette, indagando gli impatti prodotti sull'ambiente, ponendo al centro l’educazione ambientale come strumento di comunicazione della sostenibilità ambientale. Il progetto prevede, inoltre, l’istituzione di un “Team di Esperti Europei” per la diffusione e l'aggiornamento delle “Linee Guida” che verranno diffuse, promosse e potranno essere adottate dai Parchi europei, come strumento di diffusione di buone prassi per la salvaguardia dell’ambiente. Tutti i protagonisti degli eventi sportivi, dagli organizzatori, ai partecipanti fino ad arrivare alle comunità dei territori-parco, attraverso le Linee Guida, verranno informati e formati sui comportamenti virtuosi e sulle buone prassi da adottare per rendere gli eventi sportivi più sostenibili.
Il progetto prevede un programma di eventi sportivi da realizzare nei tre Paesi partner, con l’obiettivo di attuare le buone prassi delle Linee Guida, ponendo l’accento sul coinvolgimento delle comunità e dei diversi gruppi target che verranno coinvolti nelle attività di educazione ambientale: organizzazioni sportive, scuole, famiglie, comunità locali.
Il progetto intende proseguire il cammino europeo, già intrapreso dal Parco Sirente Velino con l’adozione della Carta Europea del Turismo Sostenibile, nell’ottica di sviluppare nuove progettualità in rete con le diverse realtà locali ed europee, per contribuire ad uno sviluppo economico e sociale più sostenibile, nel rispetto delle valenze ambientali che caratterizzano i nostri territori".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina