ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 febbraio 2023

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

ROCCA DI MEZZO - "Venerdì 3 febbraio a Rocca di Mezzo (Aq), presso la sede del Parco Regionale Sirente Velino, si è tenuta una conferenza stampa, patrocinata dall’Ente Parco, per il lancio del Progetto Erasmus+ Sport SOS PARKS “Sustenaible Sport in the Parks”.
Il progetto nato dalla cooperazione di tre Paesi Europei, Italia, Austria e Romania, coinvolge quattro organizzazioni: la Coop. AMBECO’ e l’Ass. ERCI TEAM ONLUS di Avezzano, Centri di Educazione Ambientale della Regione Abruzzo, l’organizzazione INNOVATIVE EDUCATION CENTER per l’Austria e DOOR 2 OUTDOOR per la Romania. Numerose sono state le organizzazioni sportive che hanno partecipato all’evento e che svolgono da anni le loro attività nel territorio del Parco Sirente Velino, organizzando manifestazioni di fama nazionale ed internazionale, presente anche la Pro-loco di Celano e rappresentanti di associazioni sportive nazionali.Il progetto, nato dalla volontà di coniugare sport e natura, prevede la redazione di “Linee Guida per gli eventi sportivi nelle Aree Verdi Protette” finalizzate a rendere più sostenibili gli eventi sportivi svolti all’interno dei Parchi e delle Aree Protette, indagando gli impatti prodotti sull'ambiente, ponendo al centro l’educazione ambientale come strumento di comunicazione della sostenibilità ambientale. Il progetto prevede, inoltre, l’istituzione di un “Team di Esperti Europei” per la diffusione e l'aggiornamento delle “Linee Guida” che verranno diffuse, promosse e potranno essere adottate dai Parchi europei, come strumento di diffusione di buone prassi per la salvaguardia dell’ambiente. Tutti i protagonisti degli eventi sportivi, dagli organizzatori, ai partecipanti fino ad arrivare alle comunità dei territori-parco, attraverso le Linee Guida, verranno informati e formati sui comportamenti virtuosi e sulle buone prassi da adottare per rendere gli eventi sportivi più sostenibili.
Il progetto prevede un programma di eventi sportivi da realizzare nei tre Paesi partner, con l’obiettivo di attuare le buone prassi delle Linee Guida, ponendo l’accento sul coinvolgimento delle comunità e dei diversi gruppi target che verranno coinvolti nelle attività di educazione ambientale: organizzazioni sportive, scuole, famiglie, comunità locali.
Il progetto intende proseguire il cammino europeo, già intrapreso dal Parco Sirente Velino con l’adozione della Carta Europea del Turismo Sostenibile, nell’ottica di sviluppare nuove progettualità in rete con le diverse realtà locali ed europee, per contribuire ad uno sviluppo economico e sociale più sostenibile, nel rispetto delle valenze ambientali che caratterizzano i nostri territori".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-