ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 febbraio 2023

CHIETI: A CUNTATERRA TORNA IN SCENA IL TEATRO CLASSICO DAL RESPIRO CONTEMPORANEO, CON IL RACCONTO IN MUSICA “ODISSEA”

CHIETI - "Questo sabato 18 febbraio 2023 alle ore 21.00, lo spazio artistico/culturale di CuntaTerra (via Sangro 9, Brecciarola di Chieti – CH) torna ad ospitare un importante appuntamento teatrale con lo spettacolo “ODISSEA – dell’importanza di chiamarsi Ulisse”.In scena lo spettacolo tratto dal grande classico di Omero, riproposto attraverso la vitalità contemporanea della narrazione teatrale e della musica dal vivo. A interpretarlo la compagnia pugliese Carticù con uno straordinario duo artistico.𝐎𝐃𝚰𝐒𝐒𝐄𝐀 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒂𝒓𝒔𝒊 𝑼𝒍𝒊𝒔𝒔𝒆 spettacolo teatrale con narrazione e musica dal vivo produzione 𝘊𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤ùcon
𝘎𝘐𝘜𝘚𝘌𝘗𝘗𝘌 𝘊𝘐𝘊𝘐𝘙𝘐𝘌𝘓𝘓𝘖 | voce narrante
𝘗𝘐𝘌𝘙𝘖 𝘚𝘈𝘕𝘛𝘖𝘙𝘖 | fisarmonica e controller
_______________________________________________
“… 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘯𝘰𝘷𝘦 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪,
𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘴𝘢𝘯𝘨𝘶𝘦 𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘤𝘩𝘪 𝘴𝘦𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘭𝘰 𝘴𝘦𝘪 𝘱𝘪ù.
𝘜𝘭𝘪𝘴𝘴𝘦, 𝘖𝘥𝘪𝘴𝘴𝘦𝘰, 𝘖𝘥𝘶𝘴𝘴𝘰𝘮𝘢𝘪, 𝘭’𝘰𝘥𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘜𝘭𝘪𝘴𝘴𝘦….”

Un aedo (Giuseppe Ciciriello) e un musicista (Piero Santoro), che accompagna il narrato con la musica scritta rispettando la metrica originale dell’opera, continuano a raccontare come se avessero appena finito la narrazione della guerra di Troia, perdendosi nella storia dell’infinito vagare di Ulisse verso Itaca.
“ODISSEA | dell’importanza di chiamarsi Ulisse” è un lavoro che verte sul raccontare e raccontarsi. Il testo omerico infatti può essere inteso sia come la grande narrazione epica del viaggio dell’eroe Ulisse, che dopo la grande guerra di Troia cerca di tornare a casa, ma anche come il racconto che Ulisse fa di se e del suo viaggio.

Chi è Ulisse se non quello che ha raccontato o hanno raccontato di lui?
_______________________________________________

✵ Lo spettacolo si terrà presso CUNTATERRA ✵
Via Sangro 9 - Brecciarola di Chieti, CH

📍  SABATO 18 FEBBRAIO 2023 - ore 21

▶  Ingresso riservato ai soci Arci

▶  CONTRIBUTO: 12 euro

◾  Costo Tessera Socio Annuale: 7 euro

◾  POSTI LIMITATI - NECESSARIA LA PRENOTAZIONE


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina