ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 gennaio 2023

VIOLENZA ECONOMICA DI GENERE, PROIEZIONE “LIBERE DI… VIVERE” E DIBATTITO ALL’AUDITORIUM PIO X DI ROMA

ROMA - "Appuntamento martedì 7 febbraio alle ore 18.30 con il docufilm nato da una ideadi Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation.Martedì 7 febbraio alle ore 18.30 nell’Auditorium San Pio X - Angelo Brizi (Piazza della Balduina, 67 – Roma), si terrà la proiezione del docufilm “Libere di… VIVERE”, nato da un’idea di Claudia Segre, presidente e fondatrice della Global Thinking Foundation, e diretto da Antonio Silvestre.Al termine si terrà un dibattito moderato dalla giornalista Janina Landau, Responsabile Sede di Roma Class CNBC, durante il quale interverranno anche Donatella Conzatti, Senatrice della XVIII Legislatura e Segretaria della Il Commissione d'inchiesta sul femminicidio e ogni forma di violenza di genere; e Renato Loiero, Consigliere per le politiche di bilancio del Presidente del Consiglio dei Ministri, oltre alla stessa Claudia Segre e il regista Antonio Silvestre (iscrizione gratuita ma obbligatoria al link https://www.sanpiodecimo.it/calendario/libere-di-vivere)

 

Obbiettivo dell’opera, è diffondere la conoscenza della violenza economica di genere e le sue conseguenze devastanti, e lo fa alternando testimonianze reali di donne vittime di questo tipo di abusi, a immagini di finzione interpretate dalle attrici Stefania Pascali e Giulia Cappelletti, per oltre un’ora di racconto coraggioso ed emotivamente coinvolgente.

 La storia si snoda attorno alla vita di Stella, che dopo il matrimonio e la nascita della prima figlia, si vede costretta a lasciare il lavoro; col passare degli anni l’idillio familiare si trasforma in un inferno, con un marito che le fa pesare ogni giorno di essere l’unica fonte di sostentamento economico. Ma Stella saprà trovare la forza di cambiare quello che pare un destino già tracciato, lanciando un messaggio di speranza e rinascita.

 A fare da metafora alla narrazione, infine, c’è il tango, il ballo per eccellenza, rappresentato nelle coreografie di Laura Borromeo, con Tabata Caldironi e Julio Alvarez, e sulle note della Hyperion Ensemble. La colonna sonora è firmata dal maestro Matteo Sartini.

 Prodotto da Mario Tani per MAC film, “Libere di… VIVERE” è un’opera corale, alla quale hanno preso parte anche le professioniste che ogni giorno lavorano in Global Thinking Foundation, portando la testimonianza di chi vive queste tematiche nella propria quotidianità professionale, e che vuole anche riassumere agli occhi del pubblico tre intensi anni dell’omonima mostra.

 Il docufilm - che trae origine dalla mostra-rassegna socio-culturale del fumetto e dell’arte disegnata itinerante, che in tre anni ha coinvolto più di 6.000 visitatori in 37 tappe, ed oltre 85.000 partecipanti digitali – è stato già selezionato in concorso a numerosi festival di cinema italiani e internazionali, tra cui il Biff Sweden, il Festival del Cinema Europeo e il RIFF, vincendo il premio della giuria studenti all’Ariano International Film Festival. 

TRAILER www.youtube.com/watch?v=q1b__x5CW9c

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina