ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"- Attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 31 gennaio 2023

SULMONA : #PNRR 715 MILA EURO PER SERVIZI SOCIALI E SANITARI DI COMUNITÀ E DOMICILIARI

SULMONA - "Grazie al bando Pnrr che, in partenariato siamo riusciti ad aggiudicarci, negli Ambiti Distrettuali Sociali Peligno e Sangrino nasce un importante progetto volto ad aumentare l'autonomia delle persone disabili e ad accelerare il processo di de-istituzionalizzazione, fornendo servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari.715 mila euro finanziati che hanno lo scopo di individuare gli obiettivi che si intendono raggiungere e i sostegni che si possono fornire nel percorso verso l’autonomia abitativa e lavorativa: realizzare  abitazioni  (recuperando spazi esistenti),  in cui potranno vivere gruppi di persone con disabilità,  dotandole di strumenti e tecnologie di domotica e interazione a distanza, in base alle necessità di ciascun partecipante e avviare per loro processi di inserimento nel mondo del lavoro.Il progetto è destinato a 10 beneficiari residenti in tutti i Comuni presenti nei due Ambiti. Le modalità di adesione e i requisiti per accedervi sono pubblicate sui siti istituzionali del Comune di Sulmona e Castel Di Sangro, capofila del progetto.
 Un progetto per i due territori che segna un passo in avanti per la vita indipendente delle persone con disabilità e che deve sicuramente considerarsi un valido strumento da implementare che rientra nel tema del Dopo di noi.Ringraziamo la Dott.ssa Spagnoli che assieme ai colleghi degli uffici di Sulmona e Castel di Sangro sta seguendo l’iter dell’intero progetto".

Gli Assessori alle Politiche Sociali Attilio D’Andrea (Comune di Sulmona) e Raffaella Dell’Erede (Castel Di Sangro).





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina