ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 31 gennaio 2023

SULMONA : #PNRR 715 MILA EURO PER SERVIZI SOCIALI E SANITARI DI COMUNITÀ E DOMICILIARI

SULMONA - "Grazie al bando Pnrr che, in partenariato siamo riusciti ad aggiudicarci, negli Ambiti Distrettuali Sociali Peligno e Sangrino nasce un importante progetto volto ad aumentare l'autonomia delle persone disabili e ad accelerare il processo di de-istituzionalizzazione, fornendo servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari.715 mila euro finanziati che hanno lo scopo di individuare gli obiettivi che si intendono raggiungere e i sostegni che si possono fornire nel percorso verso l’autonomia abitativa e lavorativa: realizzare  abitazioni  (recuperando spazi esistenti),  in cui potranno vivere gruppi di persone con disabilità,  dotandole di strumenti e tecnologie di domotica e interazione a distanza, in base alle necessità di ciascun partecipante e avviare per loro processi di inserimento nel mondo del lavoro.Il progetto è destinato a 10 beneficiari residenti in tutti i Comuni presenti nei due Ambiti. Le modalità di adesione e i requisiti per accedervi sono pubblicate sui siti istituzionali del Comune di Sulmona e Castel Di Sangro, capofila del progetto.
 Un progetto per i due territori che segna un passo in avanti per la vita indipendente delle persone con disabilità e che deve sicuramente considerarsi un valido strumento da implementare che rientra nel tema del Dopo di noi.Ringraziamo la Dott.ssa Spagnoli che assieme ai colleghi degli uffici di Sulmona e Castel di Sangro sta seguendo l’iter dell’intero progetto".

Gli Assessori alle Politiche Sociali Attilio D’Andrea (Comune di Sulmona) e Raffaella Dell’Erede (Castel Di Sangro).





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina