ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - " Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 gennaio 2023

 SNAM: INCONTRO DEI SINDACI A PALAZZO SAN FRANCESCO

SULMONA - "Su indicazione della Direzione Infrastrutture Energia e Unbundling, formulata con comunicazione del 6 dicembre 2022 Snam Rete Gas S.p.A. ha avviato la consultazione pubblica del documento "PROGETTO LINEA ADRIATICA - RELAZIONE INTEGRATIVA. I soggetti interessati sono invitati a far pervenire le loro osservazioni all'indirizzo affari.regolatori@pec.snam.it di Snam Rete Gas S.p.A. entro il 20 gennaio 2023.
Terminata la fase di discussione pubblica, Snam Rete Gas S.p.A. trasmetterà all'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ai fini delle valutazioni di competenza da esprimere con procedura d'urgenza al di fuori dell'ordinario processo di valutazione dei Piani, un rapporto di sintesi dei contributi ricevuti, unitamente alle controdeduzioni alle osservazioni.Pertanto i Comuni interessati dal progetto Snam di costruzione della Centrale e del Gasdotto si riuniranno in assemblea domani, martedi 17 gennaio 2022, alle 16, nell’Aula consiliare di Palazzo San Francesco, per redigere e condividere un documento finalizzato a ribadire, con dati certi, il danno che provocherebbe la realizzazione della centrale e del gasdotto Snam, oltre alla sua inutilità, anche in relazione all’emergenza rappresentata dal conflitto in Ucraina.
L’incontro in Aula consiliare è aperto alla cittadinanza".


                                                       L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE
                                                               Dott.ssa Catia Di Nisio


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina