ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 16 gennaio 2023

“SETTIMANA DELL’ARTE AL LICEO MAZARA”

SULMONA - "Celebrazioni per i 120 della scuola, giornata di studi su Margherita d’Austria, una sfilata di moda ecosostenibile e il premio Ovidio Giovani a Cercone tra gli appuntamenti in programma.Al via oggi al Liceo Artistico “Mazara” la “Settimana dell’arte”: giornate di iniziative e appuntamenti dedicate alla storia, al mondo dell’arte e alla conoscenza dell’offerta formativa della scuola e di tutti gli indirizzi del polo liceale “Ovidio”. Da oggi e fino a sabato prossimo gli studenti che vorranno, potranno visitare la scuola, vivere mattinate di lezioni da futuri liceali.  Nell’ambito delle iniziative in programma, particolare interesse rivestono le giornate di mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio. Mercoledì, nell’aula Magna del liceo artistico, dalle 10:30, ci sarà l’evento “Sui passi di Madama Margherita”: una giornata di studi dedicata alla conoscenza e alla celebrazione della figura di Margherita d’Austria. Si tratta della prima governatrice donna della Regione Abruzzo e, ricorrendo il cinquecentenario della sua nascita, sono stati organizzati molti eventi per ricordare la sua figura su tutto il territorio regionale. L’iniziativa sulmonese è stata resa possibile dalla collaborazione tra la Casa delle culture, nelle persona di Luisa Taglieri e della presidente Rosa Giammarco, e la Onlus Fondazione Padovani dell’Aquila. A Sulmona sarà presentato anche il volumetto “Sui passi di Madama Margherita”, opuscolo sui luoghi vissuti dalla governatrice, la cui parte grafica è stata affidata a Francesca Falli, artista Pop-art, di origine aquilana nota a livello internazionale. Obiettivo del progetto è quello di portare a conoscenza delle giovani generazioni questa importante pagina di storia d’Abruzzo, ma anche aprire anche un dialogo sull’arte, con la presenza dell’artista e del divulgatore d'arte Alessio Musella. Parteciperanno, tra gli altri, Caterina Fantauzzi, dirigente scolastica del polo liceale “Ovidio”, Gianni Padovani presidente della Onlus Padovani, il deputato di Storia Patria, Fabio Maiorano, la direttrice dell’Archivio di Stato dell’Aquila, Marta Vittorini. Modererà l’incontro Piero Carducci.



Il giorno successivo, alle 10.30, nella sala Consiliare del Comune di Sulmona ci sarà la celebrazione dedicata ai “120 del Liceo Mazara”. Docenti e studenti saranno accolti nella casa comunale dal sindaco, Gianfranco Di Piero, dall’assessore alla cultura, Rosanna Tuteri, e dal presidente del consiglio comunale, Cristiano Gerosolimo, alla presenza del dirigente scolastico, per un momento istituzionale dedicato all’importante ricorrenza. Nel pomeriggio “Welcome day”: la sede del liceo sarà aperta, a partire dalle 16 e fino alle 20, per accogliere i futuri alunni e le loro famiglie. Saranno organizzati una caccia al tesoro e attività laboratoriali per gli ospiti; alle 17 seguirà la sfilata di moda “Upcycling- Sulle ali di Morfeo”, con gli abiti realizzati dagli studenti dell’indirizzo di Design della moda, insieme ai loro docenti. Le creazioni, che saranno indossate dagli studenti della scuola, ruotano intorno al tema di una moda bella e sostenibile, capace di coniugare nuove proposte e nuovi abiti con il sogno di un domani migliore anche per il nostro pianeta. La settimana si concluderà sabato 21, sempre nell’aula magna del liceo, con il momento finale del “Premio Ovidio Giovani”: alle 10:30 gli studenti del polo liceale “Ovidio” premieranno Michele Cercone, portavoce, Consigliere diplomatico e Direttore aggiunto della Comunicazione presso l’Unione Europea. Intanto domani open day al liceo “Vico”: dalle 16 alle 20 si potrà visitare la scuola e partecipare alle attività laboratoriali preparate per far conoscere ai futuri studenti tutti gli indirizzi e le opportunità formative dell’istituto. Per informazioni si possono contattare le segreterie de polo: sede di via Togliatti per il liceo “Vico” al numero 0864/53763; sede di via “De Matteis” per il liceo classico “Ovidio” e per il liceo artistico “Mazara” al numero 0864/54459. Le scuole saranno aperte per visite pomeridiane nelle giornate di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, previo appuntamento con i referenti dell’orientamento.





Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-