ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 10 gennaio 2023

PROVINCIA DELL’AQUILA, VERTICE IN PREFETTURA SULLA STRADA DEL FUCINO

L'AQUILA - Si è svolto questa mattina presso la Prefettura dell’Aquila un vertice convocato dal Prefetto Cinzia Torraco, al quale hanno partecipato il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, il Presidente dell’Anas Edoardo Valente, il Commissario Zes Mauro Miccio, il Dirigente della viabilità provinciale Ing. Nicolino D’Amico, il Capo Compartimento ANAS Ing. Antonio Marasco e l’Avv. Giovanni Rosati (Zes).Il tema affrontato dal tavolo ha riguardato l’annosa vicenda della strada del Fucino, la cosiddetta "Cintarella", per la quale vi fu il decreto n.43 del 21 settembre 2010 dell’allora presidente della Provincia Antonio Del Corvo, che prevedeva il passaggio della stessa strada dal Consorzio di Bonifica Ovest Bacino Liri-Garigliano ai Comuni di Aielli, Avezzano, Celano, Cerchio, Luco dei Marsi e Trasacco. Tuttavia tale trasferimento rimase sostanzialmente bloccato per via del rifiuto dei Comuni a prendersi in carico dei rispettivi tratti stradali.



La novità di oggi è stata determinata dall’interessamento del sottosegretario all’agricoltura Luigi D’Eramo per un finanziamento ministeriale da impiegare per la manutenzione straordinaria e per la messa in sicurezza della Cintarella. La riunione ha definito a grandi linee le azioni da compiere per arrivare al predetto risultato, partendo dalla disponibilità della Provincia ad acquisire la strada come stabilito con Delibera del Consiglio Provinciale n.63 del 30 dicembre 2019, mentre ANAS dovrebbe svolgere le funzioni di soggetto attuatore delle opere che si prevederanno.

Soddisfazione l’esito della riunione è stata espressa dal Presidente Angelo Caruso e dai Consiglieri provinciali Alfonsi, Iacutone e D’Orazio, i quali hanno sottolineato la validità dell’iniziativa intrapresa nel 2019 e di come questa oggi sia stata finalmente riconosciuta come la soluzione ad un problema che non poteva gravare sui comuni cui si pretendeva un onere eccessivo".

 



Soddisfazione l’esito della riunione è stata espressa dal Presidente Angelo Caruso e dai Consiglieri provinciali Alfonsi, Iacutone e D’Orazio, i quali hanno sottolineato la validità dell’iniziativa intrapresa nel 2019  e di come questa oggi sia stata finalmente riconosciuta come la Asoluzione ad un problema che non poteva gravare sui comuni cui si pretendeva un onere eccessivo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina