ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Schianto nella notte ad Asiago, morti sul colpo tre ventenni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 gennaio 2023

LA 72^ EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI E' TORNATA NELLA SUA LOCATION NATURALE

RIVISONDOLI - La 72^ edizione del Presepe vivente di Rivisondoli è tornata a celebrarsi nella sua completezza dopo la sosta forzata conseguente alla pandemia. Tante le comunità coinvolte in un’edizione caratterizzata dal gemellaggio tra Rivisondoli e la Città d’Arte di Atri.Sono arrivati proprio da Atri tre dei personaggi principali della Sacra Rappresentazione: Caterina Adriani, 18 anni,  la Madonnina del Presepe vivente, mentre Benedetta Santarelli e Aurora Pavone, entrambe 16enni, hanno ricoperto il ruolo di Madonna dell’Annunciazione e Angelo della Capanna. Nelle vesti di San Giuseppe  Daniel De Nardis, 28 anni di Roccaraso: Nella mangiatoia della Capanna di Pié Lucente, così come tradizione vuole l’ultimo nato del paese Giorgio Raucci Martini, venuto alla luce da soli 50 giorni. Il piccolo Giorgio è figlio di due medici che lavorano in due ospedali di Napoli, il Policlinico e il Cardarelli.“Si tratta della storica edizione nel dopo pandemia. Una ripartenza in unità, fratellanza e forte spiritualità nel 1943 ci fu una guerra terribile e come segno di speranza nel nostro territorio nacque il presepe vivente di Rivisondoli. Oggi è in corso una altra guerra assurda. Vogliamo che il presepe vivente di quest’anno sia un messaggio e richiesta di pace. Vogliamo che i potenti del mondo contemplino la tenerezza di un bambino e la luce della stella cometa e assicurino un futuro di pace”ha affermato il Parroco di Rivisondoli Don Cardenas.Sono stati oltre 400 i figuranti che hanno animato la Piana di Piè Lucente e la storica capanna arrivati da Barrea, San Giovanni Teatino e Atri per dar vita a uno spettacolo indimenticabile".









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina