ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 gennaio 2023

GRAN SASSO, LIRIS: "MINISTRO FRATIN RIBADISCE VOLONTÀ DI RIVEDERE PERIMETRI VINCOLI AMBIENTALI"

L’AQUILA - “Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, ieri all’Aquila, ha ribadito la possibilità di perseguire la strada, che avevamo già condiviso nelle scorse settimane a Roma, della revisione del perimetro delle zone di massima tutela ambientale del Gran Sasso, escludendo dai Siti d’interesse comunitario (Sic) e dalle Zone di Protezione Speciale (Zps) le aree fortemente antropizzate”.Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris.“Riperimetrazione dei vincoli e innevamento artificiale non è un’equazione, naturalmente”, osserva il parlamentare, “ma la prima consentirebbe, in ogni caso, di perseguire quell’agognato sviluppo turistico invernale da tempo auspicato dagli operatori del Gran Sasso. Una strada che possa conciliare la tutela dell’ambiente con lo sviluppo socio-economico”.“La proposta allo studio, peraltro condivisa da Comune dell’Aquila e Regione Abruzzo”, ricorda Liris, “non prevede una riduzione della superficie in termini assoluti, ma solo l’esclusione di alcune aree che sono quelle già antropizzate o che hanno un potenziale sviluppo, come quella della stazione sciistica di Campo Imperatore”.“Interloquendo con il ministro, ieri a latere del convegno sulle Comunità energetiche, insieme agli esponenti di Save Gran Sasso che da anni si battono per la riperimetrazione dei vincoli”, aggiunge il senatore, “abbiamo condiviso la necessità di intraprendere tutte le procedure istituzionali, in sede nazionale ed europea, per attivare l’iter di cui abbiamo già discusso, prima che con il ministro, con il sottosegretario Claudio Barbaro, che avrà il compito di perseguire la strada dal punto di vista operativo, attivando le strutture tecniche ministeriali”.
“L’eventuale riperimetrazione dei vincoli ambientali sul Gran Sasso”, rileva infine Liris, “nel rispetto di procedure europee codificate potrebbe rappresentare una strada da percorrere anche in altri casi, come ad esempio Monte Stabiata, Prati di Tivo e Ovindoli”.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina