ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 31 dicembre 2022

 UN BRINDISI A TEATRO DOMENICA 1 GENNAIO 2023 ORE 17. 30 - KHARKIV SYMPHONY ORCHESTRA -CAMERATA MUSICALE - TEATRO COMUNALE “M.CANIGLIA”SULMONA

SULMONA - "Tutto esaurito al Teatro Comunale "M.Caniglia" di Sulmona per il Concerto di Capodanno domenica 1 gennaio ore 17.30 . Un pubblico entusiasta brinderà con Kharkiv  Symphony Orchestra  e il suo Direttore Yuriy Yanko insieme al Presidente della Camerata Musicale Lando Sciuba ed al Direttore di Artistico Gaetano Di Bacco. Sarà anche un modo per stare vicini all’Orchestra quasi di casa a Sulmona da quando è scoppiata la guerra nel  loro Paese, tanto che la Camerata Musicale da un anno ha deciso di offrire la sua Sala Concerti nella prestigiosa, storica sede in Vico dei Sardi, come accoglienza e punto di riferimento per i musicisti ucraini. Una sorta di gemellaggio tra chi coltiva la passione per la musica e chi la alimenta con il proprio lavoro.

La prestigiosa formazione ucraina fondata nel 1932 e forte di un organico di oltre 100 elementi, come già lo scorso anno, torna ed esibirsi nel concerto proposto dalla Camerata in collaborazione con DMC Terre d’Amore.In programma tutti i valzer e le polke dei più bei concerti di capodanno viennesi, musiche di Strauss, Dvorak ma anche Verdi, Von Suppé, Ponchielli, Offenbach e il tradizionale finale con la Marcia Radetzky.Sarà un brindisi per il nuovo anno, ma anche un brindisi per la pace e la solidarietà".




 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina