ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - " È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 dicembre 2022

SULMONA: PRESENTAZIONE LIBRO “LA STORIA NELL’OMBRA”

SULMONA - "A cura dell’ANPI Sezione Valle Peligna, con il Patrocinio dello SPI-CGIL Area Peligna, il prossimo Venerdi 16,00 alle ore 16,30, presso la Sede CGIL di Vico del Vecchio, verrà presentato il libro “La storia nell’Ombra” di Brunella Campea, scrittrice di Popoli e autrice di altri libri di poesie e racconti.Il libro, partendo da una ricerca intima, personale e familiare, disegna un grande affresco del ‘900, il cosiddetto “Secolo breve”.Dall’Abruzzo più povero e rurale al grande continente americano. Dagli ultimi anni del diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri, passando per ben due guerre mondiali. E’ in queste coordinate spazio-temporali che si dipana la storia di una famiglia e del disvelamento di un segreto che la riguarda.Una storia vera non priva di connotazioni politiche e, a tratti, sovversive: emblematici i riferimenti  all’impegno politico-sociale di nostre personalità locali come Mario Trozzi, Carlo Tresca, Virgilia D’Andrea; con riferimenti puntuali alla parentesi del ventennio fascista, all’occupazione nazista, alla storia delle Camere del Lavoro e alle vicende e trasformazioni della sinistra e dei suoi Partiti di riferimento.Un racconto di emigrazione e di emancipazione ma al contempo di sofferenza e di abbandono, in cui risulta molto importante la riflessione sul silenzio femminile, esaminato sia dal punto di vista familiare che da uno più propriamente simbolico e cha affonda le sue radici nel mito.
Un libro sulla trasformazione del dolore e sulla capacità di resilienza e di rielaborazione del proprio vissuto, allo scopo di riappacificare e ricongiungersi col proprio passato e la storia familiare".

p./L’ANPI Sezione Valle Peligna        p./Lo SPI-CGIL Area Peligna
      Prof. Edoardo Puglielli                        Enio Mastrangioli





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina