ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA, OPERE AL VAGLIO DELLA GIURIA POPOLARE. "UN LAVORO FONDAMENTALE PER DEFINIRE I VINCITORI CHE PREMIEREMO IL 19 LUGLIO AD ABBATEGGIO"

ABBATEGGIO - "Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 dicembre 2022

LA RICERCA DELLA PACE, TRA ARTE E FRONTIERE MOBILI. CONVEGNO ALL’UNIVERSITÀ IN OCCASIONE DELLA MOSTRA “BANKSY A TERAMO”

TERAMO - "La ricerca della pace, tra arte e frontiere mobili: convegno in occasione della mostra “Banksy a Teramo” è il titolo di un convegno organizzato dall’Università di Teramo per domani giovedì 22 dicembre, alle ore 15.00, in Aula Magna.Il convegno si aprirà con i saluti del rettore Dino Mastrocola, del sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, di Agostino Ballone, della Fondazione Ballone, e di Enza Pellecchia, coordinatrice della Rete degli Atenei italiani per la pace (RUniPace).Dopo l’introduzione di Enrico Dainese, delegato di RUniPace per l’Università di Teramo, interverranno: Raffaella Morselli, storica dell’arte dell’Ateneo teramano, con una relazione dal titolo L’altra guerra, bottini, depositi e salvataggi; Massimo De Giuseppe, dell’Università IULM di Milano, che affronterà il tema Dopo la rivoluzione. Il muralismo messicano e la ricerca della pacificazione nazionale; Marco De Nicolò, dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale, che si soffermerà sul Consiglio mondiale della pace e gli artisti negli anni della Guerra fredda; Claudio Musso, dell’Accademia di Belle Arti G. Carrara di Bergamo, che parlerà di Street Art (Rest) in Peace; Fabiola Naldi, dell’Università di Bologna, con un intervento dal titolo Banksy-Wall (War) & Piece (Peace). Chiuderà gli interventi Lalage Snow, autrice del volume Peace and War gardens.
Lalage “Lally” Snow è una pluripremiata fotoreporter britannica, scrittrice e regista. Ha coperto la guerra e le violenze in Medio Oriente e in Afghanistan dal 2007, facendo di Kabul la sua casa per più di cinque anni. Lì ha lavorato per The Sunday Times, The Financial Times, The Telegraph. Ha compiuto importanti reportage a Gaza, Cisgiordania, Israele, Ucraina orientale, Bangladesh, Giordania e Iraq. Il suo volume War Gardens (2018) esplora i conflitti attuali attraverso l’atto pacifico della cura delle piante come forma di resilienza umana.
«L’arte e la creatività – spiega Enrico Dainese – hanno un valore fondamentale perché permettono agli spettatori, attraverso i loro messaggi e simboli, di scoprire prospettive inedite della realtà che li circonda favorendo una crescita e riflessione interiore. Ringrazio la Fondazione Ballone e il Comune di Teramo per l’organizzazione della mostra di Banksy a Teramo e il collega Massimo De Giuseppe e RuniPace con i quali ho organizzato il convegno presso l’Ateneo di Teramo come occasione per sostenere la pace con un approccio multidisciplinare in cui i docenti stimolano il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini per una maggiore consapevolezza di ognuno di noi del cambiamento necessario per la diffusione e il mantenimento di una cultura per la pace».
In serata, al Park Hotel Sporting, si terrà una cena di beneficenza organizzata dalla Fondazione Bruno Ballone con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Poppa-Rozzi di Teramo. Mediante il network internazionale “Scholars at risk”, il ricavato della cena sarà destinato al finanziamento di un periodo di permanenza presso l’Università di Teramo di una/o studiosa/o proveniente da nazioni in cui i diritti fondamentali e la liberta di studio e di ricerca non sono garantiti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-