ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 dicembre 2022

IL CONCERTO DI NATALE DELLA FANFARA DELLA BRIGATA ALPINA TAURINENSE, ORGANIZZATO DAL NONO REGGIMENTO ALPINI CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CHIETI

CHIETI -"Il Concerto di Natale della Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense”, organizzato dal Nono Reggimento Alpini con il patrocinio del Comune di Chieti, porta la musica e la tradizione delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano nel cuore del capoluogo teatino.Per festeggiare l’approssimarsi del Natale, la Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense” ha portato, con la sua musica, la storia e le tradizioni delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano nel cuore del capoluogo teatino.  A partire dalle ore 16:30 infatti, si è dapprima tenuta una solenne commemorazione dei Caduti, presso il monumento situato all’interno della Villa Comunale e poi una sfilata lungo le principali vie del centro città.  Qui la Fanfara della “Taurinense” si è esibita nel tradizionale carosello, uno spettacolo musicale in marcia che offre un saggio di sincronismo tra melodia e forma militare.  Inoltre, a Largo Martiri per la Libertà è stata anche allestita una parete d’arrampicata, che è stata messa a disposizione del pubblico già dalla mattina.A seguire, presso il Teatro Marrucino, il concerto della Fanfara della “Taurinense”, ensemble fondato nel 1965 a Torino e composto da 35 militari che, nel corso del mese di dicembre, si è già esibito complessivamente in una tournée di 8 tappe che ha toccato, oltre all’Abruzzo, anche Liguria e Piemonte, concentrandosi in quelle località che, in tempi recenti, hanno ospitato le compagnie alpine in operazioni e addestramento, oppure che sono state sedi storiche di reparti alpini della tradizione della Taurinense, che proprio quest’anno ha celebrato il 70° anniversario della propria ricostituzione.  Nel corso del concerto, davanti ad un teatro gremito, la Fanfara ha eseguito brani tratti da un repertorio storico: marce militari, musiche natalizie e classici, prima del caratteristico finale rappresentato dalla Marcia dei Coscritti Piemontesi, seguita dall’Inno degli Alpini e dal Canto degli Italiani.

 


L’evento, patrocinato dal Comune di Chieti, ha avuto non solamente lo scopo di scambiarsi gli auguri e di vivere un momento di convivialità, ma soprattutto di aiutare chi è in difficoltà.  Al termine della serata, infatti, presso il Teatro Marrucino, il Comandante del 9° Reggimento Alpini, Colonnello Mario Bozzi, e il Presidente della Sezione ANA Abruzzi, Pietro D’Alfonso, hanno consegnato all’AGBE – Associazione Genitori Bambini Emopatici – i fondi raccolti dagli alpini abruzzesi, in armi e non.  Il Vice Presidente dell’AGBE ha, dunque, ringraziato gli alpini che, ancora una volta, hanno dimostrato di avere un cuore grande.  Un ringraziamento particolare è stato rivolto, oltre che al Colonnello Mario Bozzi, Comandante del 9° Reggimento Alpini, e a Piero D’Alfonso, Presidente della Sezione ANA Abruzzi, al Generale Nicola Piasente, Comandante della Brigata Alpina “Taurinense”, per aver portato la Fanfara anche in Abruzzo.  L’iniziativa, infatti, si inserisce nel quadro della consueta e crescente collaborazione con le amministrazioni comunali, le comunità locali e l’Associazione Nazionale Alpini.




 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina