ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 dicembre 2022

IL CONCERTO DI NATALE DELLA FANFARA DELLA BRIGATA ALPINA TAURINENSE, ORGANIZZATO DAL NONO REGGIMENTO ALPINI CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CHIETI

CHIETI -"Il Concerto di Natale della Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense”, organizzato dal Nono Reggimento Alpini con il patrocinio del Comune di Chieti, porta la musica e la tradizione delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano nel cuore del capoluogo teatino.Per festeggiare l’approssimarsi del Natale, la Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense” ha portato, con la sua musica, la storia e le tradizioni delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano nel cuore del capoluogo teatino.  A partire dalle ore 16:30 infatti, si è dapprima tenuta una solenne commemorazione dei Caduti, presso il monumento situato all’interno della Villa Comunale e poi una sfilata lungo le principali vie del centro città.  Qui la Fanfara della “Taurinense” si è esibita nel tradizionale carosello, uno spettacolo musicale in marcia che offre un saggio di sincronismo tra melodia e forma militare.  Inoltre, a Largo Martiri per la Libertà è stata anche allestita una parete d’arrampicata, che è stata messa a disposizione del pubblico già dalla mattina.A seguire, presso il Teatro Marrucino, il concerto della Fanfara della “Taurinense”, ensemble fondato nel 1965 a Torino e composto da 35 militari che, nel corso del mese di dicembre, si è già esibito complessivamente in una tournée di 8 tappe che ha toccato, oltre all’Abruzzo, anche Liguria e Piemonte, concentrandosi in quelle località che, in tempi recenti, hanno ospitato le compagnie alpine in operazioni e addestramento, oppure che sono state sedi storiche di reparti alpini della tradizione della Taurinense, che proprio quest’anno ha celebrato il 70° anniversario della propria ricostituzione.  Nel corso del concerto, davanti ad un teatro gremito, la Fanfara ha eseguito brani tratti da un repertorio storico: marce militari, musiche natalizie e classici, prima del caratteristico finale rappresentato dalla Marcia dei Coscritti Piemontesi, seguita dall’Inno degli Alpini e dal Canto degli Italiani.

 


L’evento, patrocinato dal Comune di Chieti, ha avuto non solamente lo scopo di scambiarsi gli auguri e di vivere un momento di convivialità, ma soprattutto di aiutare chi è in difficoltà.  Al termine della serata, infatti, presso il Teatro Marrucino, il Comandante del 9° Reggimento Alpini, Colonnello Mario Bozzi, e il Presidente della Sezione ANA Abruzzi, Pietro D’Alfonso, hanno consegnato all’AGBE – Associazione Genitori Bambini Emopatici – i fondi raccolti dagli alpini abruzzesi, in armi e non.  Il Vice Presidente dell’AGBE ha, dunque, ringraziato gli alpini che, ancora una volta, hanno dimostrato di avere un cuore grande.  Un ringraziamento particolare è stato rivolto, oltre che al Colonnello Mario Bozzi, Comandante del 9° Reggimento Alpini, e a Piero D’Alfonso, Presidente della Sezione ANA Abruzzi, al Generale Nicola Piasente, Comandante della Brigata Alpina “Taurinense”, per aver portato la Fanfara anche in Abruzzo.  L’iniziativa, infatti, si inserisce nel quadro della consueta e crescente collaborazione con le amministrazioni comunali, le comunità locali e l’Associazione Nazionale Alpini.




 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina