ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 16 dicembre 2022

EVENTO DIGITALE SUI RISULTATI DELLA CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA – COFE RESULTS

SULMONA - "Il 21 dicembre 2022 il Centro Europe Direct Maiella, ufficio di informazione della Commissione europea promosso dall’Ente Parco Nazionale della Maiella e gestito operativamente dall’Associazione LINAE, organizza un evento digitale per illustrare all’utenza coinvolta i progressi compiuti dalla Conferenza sul Futuro dell’Europa (CoFe) attraverso i risultati raggiunti.Anche se giunta a conclusione, la CoFe continua a rappresentare per i cittadini europei un'esemplare occasione concreta per ragionare sulle sfide e le priorità dell'Europa. Chiunque, a prescindere dalla provenienza o dall'attività svolta, può utilizzare questo strumento per riflettere sul futuro dell'Unione europea che vorrebbe.Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione europea si sono impegnati ad ascoltare la voce degli europei e a dare seguito, nell'ambito delle rispettive competenze, alle raccomandazioni ricevute.Il 2 dicembre il Parlamento europeo ha ospitato a Bruxelles l’evento di feedback sulla Conferenza.Il dibattito che ne è seguito si è focalizzato sulle sfide principali che l'Unione deve affrontare attualmente, tra cui l'attacco della Russia all'Ucraina e le conseguenze sulla vita quotidiana degli europei, nonché la necessità di accelerare il processo d’indipendenza energetica dell'UE. Molti oratori hanno posto l’accento sulle riforme istituzionali necessarie per attuare le proposte della Conferenza nella loro totalità, comprese quelle sulla tassazione delle multinazionali e sulla cooperazione nella dimensione esterna degli affari UE.
Focus dell’evento organizzato dall’ED Maiella per il 21 dicembre 2022, a partire dalle ore 10:30,
sarà la relazione sul risultato finale della Conferenza che contiene 49 proposte e oltre 320 misure specifiche correlate presentate dalla sessione plenaria della Conferenza al comitato esecutivo, che
riguardano nove argomenti: "Cambiamento climatico e ambiente"; "Salute"; "Un'economia più
forte, giustizia sociale e occupazione"; "L'UE nel mondo"; "Valori e diritti, Stato di diritto,
sicurezza"; "Trasformazione digitale"; "Democrazia europea"; "Migrazione"; "Istruzione, cultura,
gioventù e sport".
L’incontro digitale si svolgerà sulla piattaforma Cisco Webex Meet e vedrà la partecipazione di
funzionari europei, regionali e locali. Il ricco panel sarà così composto:
Gianfranco Di Piero - Sindaco Comune di Sulmona
Luciano Di Martino - Direttore del Parco Nazionale della Maiella
Antonio Sorgi - Direttore Generale della Regione Abruzzo
Enrico Sevi – Responsabile Ufficio Programmi a Gestione Diretta, Cooperazione Regione Abruzzo
Aldo di Fabrizio - Associazione Abruzzo in Europa
Maurizio Molinari – Capo Ufficio a Milano del Parlamento europeo
Alessandro Giordani – Capo Unità Reti europee Commissione europea
I lavori saranno moderati da Gabriella Spina, Responsabile ED Maiella.
- Per maggiori informazioni sulla CoFe:
 Conferenza sul futuro dell'Europa (Commissione europea)
 Conferenza sul futuro dell'Europa (Parlamento europeo)
- Per accedere all’evento digitale organizzato da ED Maiella sui Risultati della CoFe:
Link:
https://europedirectmajella.my.webex.com/europedirectmajella.myit/j.php?MTID=m8f4fb3ed4ca1fe69073bb08717770e23
Password: eventocofe
La partecipazione è gratuita e non prevede una registrazione preliminare. È possibile accedere alla
riunione cliccando sul link e inserendo la password indicata".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-