ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 dicembre 2022

CAMERATA MUSICALE SULMONESE: JOSEF EDOARDO MOSSALI

SULMONA - "Per l’undicesimo appuntamento della stagione della Camerata Musicale di Sulmona diretta dal M°Gaetano Di Bacco, sul palcoscenico del Teatro Comunale “M.Caniglia”, domenica 11 dicembre alle ore 17,30 si esibirà un giovane pianista: Josef Edoardo Mossali. Bresciano classe 2001, formatosi al Conservatorio “Donizetti” di Bergamo e vincitore della XV Edizione del Premio Nazionale delle Arti 2021, esegue un programma con musiche di Schumann, Debussy e  Rachmaninov.Bambino prodigio, Josef Edoardo Mossali inizia a suonare a 5 anni e a 9 entra in Conservatorio dove studia pianoforte con Massimiliano Motterle e con Marco Giovanetti.  Prosegue gli studi con Pasquale Iannone,  quindi masterclass  con Pavel Gililov, Michel Béroff, Vladimir Ovchinnikov e Benedetto Lupo. Per la musica e per il pianoforte è “un amore a prima vista” dice “Mi è sembrato da subito lo strumento più completo. Il pianoforte mi ha accompagnato sempre. Deluso, mai”.  I suoi modelli sono Arturo Benedetti Michelangeli, mito intramontabile, e Krystian Zimerman.E' vincitore del primo premio in diversi concorsi: "J.S. Bach" di Sestri Levante, “International Music Competition” di Cortemilia, “Città di Riccione”, “Città di Giussano”, “D. Scarlatti” di Carpenedolo, “Città di Piove di Sacco”, “Marco Bramanti” di Forte dei Marmi, “Lombardia è musica”, Premio Nazionale delle Arti  2021 .   

Ha suonato a Milano per la Società dei Concerti, Amici dell’Olona, e per la Società del Quartetto, quindi a Barletta Piano Festival, Teatro di Chiasso, Pescara Piano Festival, Associazione GIA di Brescia, per la stagione Piano Fischer a Monaco di Baviera. Ha suonato inoltre per l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, per Rai Radio 3 e Rai 1. È stato solista sotto la direzione di Pier Carlo Orizio e di Fabrizio Maria Carminati, ha collaborato con orchestre come e I Virtuosi Italiani e con la Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, dove nel 2018 gli è stato conferito il premio “Giovane talento musicale dell’anno”.

 Il suo sogno è eseguire il terzo concerto per pianoforte e orchestra di Rachmaninov suonato per la laurea al Conservatorio, ma questa volta insieme ad una grande orchestra.

Per lui la musica è “condivisione, bisogna condividere le proprie emozioni con il pubblico”.

Il mio miglior concerto- dice- è stato nel 2021 al Conservatorio di Pescara, quando ho vinto il Premio Nazionale delle Arti. Dopo il lockdown, un periodo intenso di studi in mancanza di concerti, sono riuscito a esprimermi come volevo".

 

 
Programma

R. Schumann (1810 – 1856)          Fantasia op. 17

1. Durchaus phantastisch und leidenschaftlich vorzutragen

 2.Mäßig

3. Langsam getragen

 

C. Debussy (1862 – 1918)

Masques

Isle joyeuse

Da ‘Douze études’ n. 11 (Pour les arpèges composés),

n. 5 (Pour les octaves)

 

S. Rachmaninov (1873 – 1943)

Sonata n. 2 op. 36, revisione del 1931

 

 

 Teatro Comunale"M.Caniglia"

domenica  11 dicembre ore 17.30

 

JOSEF EDOARDO MOSSALI

Pianoforte

Vincitore Premio Nazionale delle Arti 2021

(in programma Schumann, Debussy, Rachmaninov)


 
 

Intanto la direzione della Camerata Musicale guarda agli appuntamenti natalizi e propone una novità al suo pubblico di affezionati ed estimatori: la Christmas Card da mettere sotto l’albero. Si tratta di un mini abbonamento per non perdere il meglio degli spettacoli delle feste: Gospel Choir (26 dicembre), Concerto di Capodanno con Filarmonica Nazionale di Kharkiv (1 gennaio) e Dalai Nuur-Suggestioni d’Oriente (6 gennaio).

 

 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina