ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 14 novembre 2022

L'AQUILA: “MENSE SCOLASTICHE MANCATO ACCORDO”

L'AQUILA - "La scrivente O.S. con il presente comunicato denuncia il mancato accordo tra le parti, scaturito nell’incontro avuto in Prefettura in data 08/11/2022 con la società Vivenda Spa ,che gestisce il servizio mensa presso appalto scolastico del Comune di L’Aquila. Nell’incontro in Prefettura in rappresentanza del comune di L’Aquila oltre alla società Vivenda Spa, erano presenti anche  il Segretario Comunale e l’assessore alle Politiche Sociali, i quali hanno tentato in qualche modo di far rientrare lo stato di agitazione da noi proclamato in data 25/10/2022, mettendosi a piena disposizione per trovare soluzioni condivise.Facciamo presente altresì che già in data 12/10/2022 si era già tenuto un incontro congiunto  a Palazzo Fibbioni, con il Segretario Comunale, l’assessore alle Politiche Sociali, il dirigente del settore Opere Pubbliche e con la Vivenda Spa, oltre alla presenza di qualche dirigente scolastico.Tale incontro si era tenuto allo scopo di affrontare l’insorta criticità riguardante il divieto di accesso ai cortili delle scuole, a tutti i mezzi, anche ai mezzi di trasporto dei pasti, riservati alle 41 scuole di infanzia e primarie del comune di L’Aquila.  Nell’incontro sopra richiamato è emerso che per la sicurezza dei bambini , i dirigenti scolastici hanno fatto divieto di ingresso a tutti i mezzi, inclusi i mezzi di trasporto dei pasti, ciò comporta che i lavoratori delle mense devono scaricare per strada, sotto le intemperie aumentando il carico di lavoro mettendo a rischio anche la propria incolumità.In tale incontro l’amministrazione comunale si era impegnata a cercare di programmare una serie di lavori di una durata di circa un mese,  che avrebbero potuto portare ad  una possibile soluzione delle criticità riguardo l’ingresso nelle scuole dei mezzi che trasportano i pasti.  

Purtroppo sia nell’incontro del 12/10/2022 presso gli uffici del comune di L’Aquila che nell’incontro presso la Prefettura di L’Aquila  dell’08/11/2022, non sono state avanzate proposte o soluzioni utili alla risoluzione delle criticità sopra esposte, che ci hanno costretto a fare il mancato accordo.

La scrivente O.S. attenderà l’incontro del 15/11/2022 concordato in sede prefettizia con alcuni dirigenti scolastici oltre che con la società Vivenda, per verificare come ultima istanza se vi sarà o meno la disponibilità da parte dei dirigenti scolatici a volerci fornire soluzioni condivisibili alla risoluzione della criticità. Diversamente ci vedremo costretti a dichiarare azioni di lotta sindacale previste dalle normative vigenti  e dal CCNL di settore, e nel rispetto di quanto previsto dalla Legge 146/91".   


                             FILCAMS CGIL L’AQUILA      
                                         Luigi Antonetti



                          

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina