ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 novembre 2022

DAL CAMPO AL BANCO: LA “SOVRANITÀ ALIMENTARE” DELL’AZIENDA CIANFLOCCA

CASTEL DI SANGRO - "Con un finanziamento del Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro, la piccola azienda agricola di Castel di Sangro chiude una filiera a “metro zero”: dalla coltivazione del foraggio alla vendita del prodotto.Con l’apertura di un chiosco vendita grazie ad un finanziamento del Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro chiuderanno la filiera, a metro più che a chilometro zero.Perché l’azienda agricola Cianflocca a Castel di Sangro è di quelle che fa tutto da sola: dalla coltivazione dei campi per il foraggio, all’allevamento e riproduzione delle mucche, fino alla mungitura, la trasformazione e la vendita del prodotto.Se esiste la “sovranità alimentare”, l’azienda Cianflocca, che sul campo ha impegnata tutta la famiglia e un dipendente, è la “reale” d’Abruzzo.I circa 60 capi di bovini che possiede sono selezionati con cura per mantenere il “sangue blu”: 34 capi destinati alla produzione di latte e gli altri allevati solo per fini riproduttivi: “Non acquistiamo seme e capi da monta fuori – spiega il figlio Francesco – perché mantenere pura la specie è importante per la qualità del prodotto”. E d’altronde i terreni nei quali coltivano il foraggio per gli animali, ma anche due linee di farro e solina per usi umani, sono tutti biologicamente certificati: niente additivi chimici e sostanze che non siano naturali.





La produzione va dal latte, alla mozzarella, lo yogurt, le paste filate, la ricotta e la media stagionatura: “Con i fondi messi a disposizione dai bandi del Gal – continua il giovane imprenditore agricolo – oltre ad un chiosco per la vendita, realizzeremo una cella per la stagionatura e dei silos di stoccaggio”.

Una piccola azienda agricola che fa della qualità la sua missione e che richiama, per le sue qualità e il suo rigore, molti turisti: “Organizziamo giornate a tema – racconta Francesco – nelle quali mostriamo ai visitatori le varie fasi di vita dell’azienda: dal raccolto, alla mungitura, dalla fecondazione, alla trasformazione del prodotto”.



Un esempio di turismo esperenziale che non a caso ha fatto guadagnare all’azienda Cianflocca uno spazio di prestigio sulla piattaforma che il Gal Aias ha creato e che offre una rete molto fitta di rapporti tra produttori del territorio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina