ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 22 novembre 2022

CANTINA MARGIOTTA: A CACCIA DI SAPORI

SULMONA - "Ci sono vini che sono figli prediletti. Che nascono da vecchie viti piantate su colline che qualcuno crede d’argilla. Grazie all’amore passato da nonno a nipote. Da padre a figlia. Va così che un assolato pomeriggio d’autunno regali un incontro quasi inaspettato tra persone e sapori. Botti e luci ovattate, psichedeliche. Odori e uve impareggiabili che nessuna vendita online potrà mai offrirti. Un regalo che solo vecchie zolle possono darti.
Nasce così il progetto delle Antiche Terre del Vino voluto e messo in piedi in corso Ovidio dalla Case delle Culture di Sulmona. Un sogno, un’idea supportata con forza dalla Fondazione Carispaq guidata da Domenico Taglieri e patrocinata dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, dall’entusiasmo di Antonella Ballone.Va così che la Cantina Margiotta di Pratola Peligna, sulla strada Corfiniense, apra le porte a degli sconosciuti per raccontare i segreti del Cretara. Dolcemente spifferati dalla giovane padrona di casa Francesca, pozzo di conoscenza e passione. Davanti a coppa e formaggi, pancetta e lonzini, divini calici. Per parlare di futuro ed eccellenza che viene da lontano. Nel tempo. Con produttori di altri appezzamenti d’Abruzzo, comunicatori di enogastronomia. Ascoltare suggerimenti e storie proposte con occhi allegri dal delegato dell’Accademia Italiana della Cucina Gianni D’Amario e la sommellier Ais Elisa Colella. Incrociare per caso una ragazzotta sveglia che è riuscita a incarcerare, in minuscoli barattoli con il tappo verde, un broccolo selvaggio. Il mugnolo. Che cresce libero a Pettorano sul Gizio. Ma questo è solo l’inizio…"


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-