ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 novembre 2022

CAMERATA MUSICALE - ORCHESTRA ROMA CLASSICA: "LE QUATTRO STAGIONI"

SULMONA - "L'Orchestra ha proposto un classico di Antonio Vivaldi. La sua ben nota opera " Le Quattro Stagioni"pubblicata nel 1725 è forse l'espressione più alta della sua produzione.Prima del concerto il Direttore artistico della Camerata, Gaetano Di Bacco , salito sul palco, ha annunciato la presenza in sala di studenti dell'Istituto Comprensivo Scuola Media Ovidio che in buon numero hanno occupato il palco riservato al sindaco ed alla Giunta Municipale. Una iniziativa veramente interessante promossa dal sindaco Gianfranco Di Piero e dall'amministrazione comunale che ha trovato il pieno consenso dei vertici della camerata. Si vuole in tal modo abituare i ragazzi ed i giovanissimi all'ascolto della grande musica e degli spettacoli di alto livello, eventi sempre presenti nei programmi della Camerata. La notizia ha sorpreso un po tutti ed il pubblico l' ha accolta con un applauso. Non si tratta di un episodio isolato, ma anche in seguito vedremo i due palchetti occupati da studenti del territorio. Pertanto, a quanto ci assicura il direttore artistico, quegli studenti che intendono essere presenti nei prossimi eventi proposti dalla Camerata, possono farne richiesta tramite la propria dirigenza scolastica ai responsabili della Camerata. Per gli studenti che parteciperanno a questa iniziativa l'ingresso in teatro è gratuito.



Ma ora parliamo del concerto e dell'orchestra di Roma classica.

La composizione Le Quattro Stagioni è la prima volta nella storia della musica che la natura ha "parlato" attraverso note musicali. Quando si ascoltano le Quattro Stagioni di Vivaldi, si possono udire i suoni della natura riprodotti mentre si alternano le stagioni.

Il programma musicale è proseguito con "Holberg Suite" di Edvard Grieg composto nel 1884 per celebrare i duecento anni dalla nascita del drammaturgo e umanista danese Ludvig Holberg. Ha concluso la serata "Movie Suite", pot-pourri di musiche da film.



L'Orchestra da Camera Roma Classica è composta da solisti e strumentisti dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, da insegnanti di conservatori musicali e da prestigiosi strumentisti di fama internazionale. Lunghi applausi alla fine del concerto".

Gaetano Trigilio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina