ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 ottobre 2022

CARO BOLLETTE, CONFARTIGIANATO CHIETI L’AQUILA: “NON C’E’ PIU’ TEMPO, SERVONO INTERVENTI IMMEDIATI”

CHIETI - "L’associazione rilancia l’allarme: “Arrivano bollette carissime e sono relative ad agosto, alla vigilia della stagione fredda la situazione è già insostenibile”.“I costi dell’energia continuano ad aumentare: in questi giorni imprese e famiglie stanno ricevendo bollette di energia elettrica e gas che hanno raggiunto cifre impressionanti. Gli altissimi costi sostenuti oggi sono relativi ad agosto e, quindi, sono perfino mitigati dalla chiusura o dalla riduzione delle attività per le ferie estive. Alla vigilia della stagione fredda la preoccupazione di imprese e famiglie raggiunge livelli massimi. Il periodo a cui andiamo incontro metterà in ginocchio imprese che già oggi sono in grave difficoltà. La situazione è insostenibile: servono subito interventi statali”. Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila rilancia l’allarme sul caro bollette e torna a chiedere interventi immediati. L’associazione raccoglie ormai quotidianamente le istanze delle imprese, messe a durissima prova dall’aumento dei costi.

 “In attesa di conoscere gli interventi che il nuovo Governo adotterà – afferma il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo – le imprese, per quanto possibile, cercano di ridurre i consumi e risparmiare, sperando così di scongiurare conseguenze definitive. Servono, però, immediati interventi statali e, laddove possibile, anche regionali. Tra questi, l’abbattimento del costo della materia prima energetica e aumento del credito d’imposta che dovrebbe essere non meno del 50% sia per il gas che per l’elettricità intanto fino al 30 giungo 2023. Da prendere seriamente in considerazione, poi, la possibilità di porre un tetto al costo dell’energia almeno a livello nazionale”.

 “Al tempo stesso – aggiunge il presidente – serve il massimo sforzo a sostegno degli investimenti per le fonti rinnovabili. In particolare a sostegno dell’autoconsumo teso allo sviluppo delle Comunità Energetiche e degli autoconsumatori collettivi, auspicando peraltro che venga definito, e in tempi veloci, il quadro normativo e regolatorio per tali potenziali iniziative. Confartigianato Chieti L’Aquila è in prima linea su questi temi. Dopo l’adesione al Consorzio Caem, che negli ultimi anni ha consentito a molte imprese del territorio di risparmiare cifre significative sulle bollette, l’attenzione è ora rivolta all’autoconsumo, con l’obiettivo di aggregare imprese, famiglie e altri soggetti per autoprodurre energia pulita e ridurre definitivamente i costi energetici”, conclude Saraullo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina