ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 6 ottobre 2022

CARO BOLLETTE, CONFARTIGIANATO CHIETI L’AQUILA: “NON C’E’ PIU’ TEMPO, SERVONO INTERVENTI IMMEDIATI”

CHIETI - "L’associazione rilancia l’allarme: “Arrivano bollette carissime e sono relative ad agosto, alla vigilia della stagione fredda la situazione è già insostenibile”.“I costi dell’energia continuano ad aumentare: in questi giorni imprese e famiglie stanno ricevendo bollette di energia elettrica e gas che hanno raggiunto cifre impressionanti. Gli altissimi costi sostenuti oggi sono relativi ad agosto e, quindi, sono perfino mitigati dalla chiusura o dalla riduzione delle attività per le ferie estive. Alla vigilia della stagione fredda la preoccupazione di imprese e famiglie raggiunge livelli massimi. Il periodo a cui andiamo incontro metterà in ginocchio imprese che già oggi sono in grave difficoltà. La situazione è insostenibile: servono subito interventi statali”. Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila rilancia l’allarme sul caro bollette e torna a chiedere interventi immediati. L’associazione raccoglie ormai quotidianamente le istanze delle imprese, messe a durissima prova dall’aumento dei costi.

 “In attesa di conoscere gli interventi che il nuovo Governo adotterà – afferma il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo – le imprese, per quanto possibile, cercano di ridurre i consumi e risparmiare, sperando così di scongiurare conseguenze definitive. Servono, però, immediati interventi statali e, laddove possibile, anche regionali. Tra questi, l’abbattimento del costo della materia prima energetica e aumento del credito d’imposta che dovrebbe essere non meno del 50% sia per il gas che per l’elettricità intanto fino al 30 giungo 2023. Da prendere seriamente in considerazione, poi, la possibilità di porre un tetto al costo dell’energia almeno a livello nazionale”.

 “Al tempo stesso – aggiunge il presidente – serve il massimo sforzo a sostegno degli investimenti per le fonti rinnovabili. In particolare a sostegno dell’autoconsumo teso allo sviluppo delle Comunità Energetiche e degli autoconsumatori collettivi, auspicando peraltro che venga definito, e in tempi veloci, il quadro normativo e regolatorio per tali potenziali iniziative. Confartigianato Chieti L’Aquila è in prima linea su questi temi. Dopo l’adesione al Consorzio Caem, che negli ultimi anni ha consentito a molte imprese del territorio di risparmiare cifre significative sulle bollette, l’attenzione è ora rivolta all’autoconsumo, con l’obiettivo di aggregare imprese, famiglie e altri soggetti per autoprodurre energia pulita e ridurre definitivamente i costi energetici”, conclude Saraullo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-