ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 settembre 2022

"L’USO APPROPRIATO DEI FARMACI AL CENTRO, QUEST’ANNO, DELLA GIORNATA DELLA SICUREZZA DELLE CURE IN PROGRAMMA SABATO PROSSIMO 17 SETTEMBRE E FINALIZZATA A SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE"

L'AQUILA - "Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila in campo col servizio Risk Management per diffondere la giusta conoscenza sulla sicurezza nella terapia farmacologica. Un uso appropriato e corretto dei farmaci in modo da assumerli in sicurezza, attenendosi alle prescrizioni del medico di base ed evitando di seguire informazioni attinte su Internet.E’ questo, in sintesi, il tema al centro dell’edizione 2022 della giornata nazionale della Sicurezza delle Cure che si celebra, come ogni anno, il 17 settembre. La prima edizione della giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita si svolse nel 2019, istituita in aderenza alla giornata mondiale della sicurezza dei pazienti e da allora celebrata ogni anno il 17 settembre.Come nelle edizioni precedenti, la direzione del Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo ha aderito alla manifestazione al fine di promuovere l'attenzione e l'informazione sul tema dei farmaci in sicurezza mediante la comunicazione e la sensibilizzazione della popolazione e con la simbolica illuminazione col colore arancione del Palazzo dell’Emiciclo di L’Aquila, sede del Consiglio Regionale.  
La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, su impulso della Unità operativa Risk Management, diretta dalla dottoressa Patrizia Roselli, aderisce anche quest’anno all’iniziativa nell’ottica della conoscenza e del coinvolgimento civico sul tema della sicurezza nelle terapie farmacologiche. In aggiunta, come l’anno scorso, la Asl della provincia di L’Aquila accoglie l’invito dell’OMS (organizzazione mondiale della salute) di offrire un messaggio visivo, illuminando di luce arancione, per l’intera giornata di sabato 17 settembre, alcune strutture e spazi pubblici nelle diverse realtà cittadine.
La campagna di sensibilizzazione è rivolta prioritariamente ai cittadini nel contesto di una stretta alleanza tra medico e paziente affinché i farmaci assolvano alla funzione per la quale sono prescritti senza comportare rischi o arrecare danni. I Greci parlavano di Farmacon per indicare un rimedio magico ma con la stessa parola indicavano un veleno: i farmaci, tanto preziosi se utilizzati in modo corretto, possono diventare pericolosi con un uso improprio.
Il Ministero della Salute ha formulato dieci suggerimenti per pazienti e famiglie affinché sappiano comportarsi ed essere partecipi, nel modo giusto, del processo di cura che li riguarda.  In particolare, i suggerimenti riguardano la necessità di attenersi alle prescrizioni mediche, evitando farmaci su informazioni tratte da internet o basate su consigli di parenti o di amici, la corretta conservazione dei farmaci e, infine una proficua comunicazione con il proprio medico di base".









 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina