ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"- Trump: "Ho fatto causa al New York Times per 15 miliardi di dollari"- Crosetto: "Impreparati ad un attacco russo e di altri Paesi"- Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Tragedia nello sci azzurro, morto in Cile Matteo Franzoso

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

"IDENTITÀ MARSICANA CHIAMA TUTTI A RACCOLTA E RIEMPIE LE PIAZZE E LE STRADE DI AVEZZANO PER MARSICALAND"

AVEZZANO - "L'identità marsicana chiama tutti a raccolta e riempie le piazze e le strade di Avezzano. Si è conclusa con un successo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 10 settembre 2022

L'ISTITUTO AGRARIO "ARRIGO SERPIERI" DI AVEZZANO PARTECIPA ALLE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE A PESCASSEROLI

PESCASSEROLI - "Nell'ambito dei festeggiamenti organizzati per i cento anni del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, una rappresentanza degli studenti delle diverse sedi dell'Istituto Agrario tecnico e professionale “Arrigo Serpieri” di Avezzano, accompagnati dal Dirigente Scolastico, dott. Francesco Di Girolamo, dalla Vice Preside, prof.ssa Marina Desiderio, e da altri docenti dell'Istituto di Avezzano e di Castel di Sangro, hanno partecipato al Convegno "Educazione alla sostenibilità: uno strumento per la tutela della biodiversità", svoltosi il 9 settembre a Pescasseroli, alla presenza del Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi. Ad aprire i saluti istituzionali, dopo l'avvio dei lavori a cura del Direttore del Parco Luciano Sammarone, è stato l'intervento del Presidente del Parco, Giovanni Cannata, al quale sono seguiti, tra gli altri, i saluti istituzionali dei rappresentanti delle Regioni Abruzzo, Lazio e Molise, del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Massimiliano Nardocci e del Presidente del Parco Gran Paradiso, Italo Cerise.   "E' stata una significativa occasione di confronto e di riflessione sulla fondamentale importanza della conservazione della natura, unita all'educazione alla sostenibilità, soprattutto in considerazione del sempre più evidente impatto dei cambiamenti climatici - dichiara il Dirigente Scolastico Di Girolamo -; per gli studenti del Serpieri, la cui peculiare vocazione ha nello sviluppo sostenibile un imprescindibile cardine, la partecipazione all'evento ha rapprentato un momento di preziosa ed entusiastica formazione a diretto contatto con la natura nel territorio del nostro Parco, modello di salvaguardia ambientale e sostenibilità. Particolarmente emblematico nelle parole del  Ministro Bianchi – conclude il dott. Di Girolamo – l’auspicio di una scuola aperta, inclusiva e affettuosa”.   
Nel corso degli interventi istituzionali, è stata sottolineata l’importanza dei rapporti tra il Parco e le scuole del territorio, evidenziando il valore dell’educazione e della salvaguardia ambientale nell’ambito della formazione degli studenti.
I ragazzi del Serpieri hanno molto apprezzato la disponibilità del Ministro Bianchi a condividere con loro un momento di conversazione conviviale alla conclusione del convegno".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina