ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 17 settembre 2022

AVEZZANO, CHERATOSI ATTINICA: SABATO 24 SETTEMBRE VISITE DERMATOLOGICHE GRATUITE PER LA PREVENZIONE

Nell’ambulatorio dell’ospedale, terzo piano, giornata dedicata alla campagna di sensibilizzazione sull’importanza della diagnosi precoce.Necessaria la prenotazione telefonica: si può chiamare il numero 02 82900619, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 15.AVEZZANO – Porte aperte, all’ospedale di Avezzano, in occasione dello screening dermatologico sulla cheratosi attinica, in programma sabato 24 settembre prossimo, nell’ambito della campagna di prevenzione nazionale ‘Segnali sulla pelle’, promossa dalla SIDeMaST (società italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse).Nell’ambulatorio di dermatologia dell’ospedale marsicano, situato al terzo piano, dalle ore 9 alle 12 di sabato 24 settembre verranno effettuate visite gratuite per le quali è necessaria, tassativamente, la preventiva prenotazione al numero 02 82900619, chiamando dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 15,00. Le prenotazioni saranno accettate fino a esaurimento della disponibilità programmata.Nell’ambulatorio di dermatologia di Avezzano, che fa capo alla prof.ssa Maria Concetta Fargnoli, direttore del reparto di dermatologia generale ed oncologica dell’ospedale di L’Aquila, ad effettuare i controlli saranno la prof.ssa Maria Esposito e la dr.ssa Chiara Caponio.
Obiettivo dello screening è sensibilizzare la popolazione sulla diagnosi precoce della cheratosi attinica, una lesione della pelle molto frequente, che si manifesta soprattutto nei soggetti dopo i 40-50 anni. Se le cheratosi attiniche non vengono trattate tempestivamente possono evolvere in un carcinoma squamocellulare invasivo che rappresenta il 25% di tutte le neoplasie cheratinocitarie maligne della pelle ed ha capacità di causare metastasi.
La malattia si manifesta come una macchia rosa/rosso ricoperta da una squama adesa o da ipercheratosi. Nella maggior parte dei casi sono presenti lesioni multiple, localizzate nelle sedi esposte al sole, quali viso, orecchie, cuoio capelluto e dorso delle mani. Il rischio di insorgenza è maggiore negli uomini e nei soggetti con carnagione chiara. Sono fattori di rischio importanti l’esposizione solare prolungata ed eccessiva e l’immunosoppressione
“La cheratosi attinica è stata spesso considerata solo un problema estetico”, afferma la prof.ssa Fargnoli, “quindi l’obiettivo della campagna è migliorare la consapevolezza del paziente su questa patologia, informarlo sulla possibile progressione e sulla necessità di trattamento”
“Abbiamo oggi a disposizione numerose opzioni terapeutiche che consentono il controllo della malattia con possibilità di scegliere il trattamento giusto in base alla gravità ed estensione della patologia ed alle caratteristiche del paziente”.    


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina