ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"- Trump: "Ho fatto causa al New York Times per 15 miliardi di dollari"- Crosetto: "Impreparati ad un attacco russo e di altri Paesi"- Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Tragedia nello sci azzurro, morto in Cile Matteo Franzoso

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

"IDENTITÀ MARSICANA CHIAMA TUTTI A RACCOLTA E RIEMPIE LE PIAZZE E LE STRADE DI AVEZZANO PER MARSICALAND"

AVEZZANO - "L'identità marsicana chiama tutti a raccolta e riempie le piazze e le strade di Avezzano. Si è conclusa con un successo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 settembre 2022

“A CENTO ANNI DALLA LEGGE CROCE: PAESAGGIO, CULTURA, AMBIENTE” CONVEGNO DI STUDI

SULMONA - "Si terrà Sabato 1 Ottobre, con momenti distribuiti nell’intera giornata, un convegno promosso dalla sezione di Italia Nostra di Sulmona e Castel di Sangro, dedicato al centenario della promulgazione della “Legge sul Paesaggio”, il primo dei testi che tentava di individuare una normativa organica tesa al riconoscimento, valorizzazione e tutela del paesaggio italiano, ispirata da Benedetto Croce, in qualità di grande intellettuale e, per un breve periodo, Ministro della Pubblica Istruzione del governo Giolitti.
Il convegno si terrà a Sulmona, una delle città abruzzesi, dove il “paesaggio” naturalistico, archeologico e culturale diventa elemento identitario di una intera comunità. Una città posta tra due parchi nazionali (Maiella e Pnalm) che custodisce vestigia di rilievo nel tessuto urbanistico, testimonianze di un passato di assoluta grandezza. All’iniziativa parteciperanno le scuole della città, amministratori locali, rappresentanti dell’associazionismo e delle istituzioni culturali regionali e nazionali.

Questo il programma dell’evento:

Sabato 1 Ottobre 2022  – Auditorium Annunziata – Corso Ovidio Sulmona

    “A cento anni dalla legge Croce: paesaggio, cultura, ambiente”
                                         CONVEGNO DI STUDI

Ore 10,00 – Incontro con le scuole della Città di Sulmona
Partecipano: Luisa Taglieri, Avvocato e Ricercatrice Univaq
Rosanna Tuteri, Assessore alla Cultura - Sulmona

Ore 16,00 – Convegno:
Saluti di:
Gianfranco Di Piero – Sindaco di Sulmona
Luigi Vinciguerra – Presidente Italia Nostra Abruzzo
Giovanni Cannata – Presidente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Lucio Zazzara – Presidente Parco Maiella
Domenico Taglieri – Presidente Fondazione Carispaq
Stanislao De Marsanich – Presidente Parchi letterari Italiani
Marta Herling – Direttore Generale Istituto per gli Studi Storici B. Croce di Napoli

Relazione:
Rosa Giammarco – Presidente Italia Nostra di Sulmona e Castel di Sangro

Interventi:
GIOVANNI DAMIANI - Biologo. Vice presidente nazionale di Italia Nostra, Presidente GUFI Gruppo Unitario per le Foreste Italiane: “L’evoluzione del concetto di paesaggio”
Berardino Romano: Ordinario di Pianificazione Territoriale e ambientale Università de L’Aquila: “Dal paesaggio di Croce al paesaggio consumato: il secolo della iperdiffusione urbana”
Ippolita Ranù – Direttivo Italia Nostra, sezione Pescara “Tutela del Paesaggio: tra avanzamenti e ritirate”
Carlo Iannello - Docente di Istituzioni di diritto pubblico dell’Università della Campania L. Vanvitelli - “La nozione di paesaggio dalla legge Croce al Codice dei beni culturali”.

Il Presidente di Italia Nostra Sulmona e Castel di Sangro
    Rosa Giammarco

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina