ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 settembre 2022

“A CENTO ANNI DALLA LEGGE CROCE: PAESAGGIO, CULTURA, AMBIENTE” CONVEGNO DI STUDI

SULMONA - "Si terrà Sabato 1 Ottobre, con momenti distribuiti nell’intera giornata, un convegno promosso dalla sezione di Italia Nostra di Sulmona e Castel di Sangro, dedicato al centenario della promulgazione della “Legge sul Paesaggio”, il primo dei testi che tentava di individuare una normativa organica tesa al riconoscimento, valorizzazione e tutela del paesaggio italiano, ispirata da Benedetto Croce, in qualità di grande intellettuale e, per un breve periodo, Ministro della Pubblica Istruzione del governo Giolitti.
Il convegno si terrà a Sulmona, una delle città abruzzesi, dove il “paesaggio” naturalistico, archeologico e culturale diventa elemento identitario di una intera comunità. Una città posta tra due parchi nazionali (Maiella e Pnalm) che custodisce vestigia di rilievo nel tessuto urbanistico, testimonianze di un passato di assoluta grandezza. All’iniziativa parteciperanno le scuole della città, amministratori locali, rappresentanti dell’associazionismo e delle istituzioni culturali regionali e nazionali.

Questo il programma dell’evento:

Sabato 1 Ottobre 2022  – Auditorium Annunziata – Corso Ovidio Sulmona

    “A cento anni dalla legge Croce: paesaggio, cultura, ambiente”
                                         CONVEGNO DI STUDI

Ore 10,00 – Incontro con le scuole della Città di Sulmona
Partecipano: Luisa Taglieri, Avvocato e Ricercatrice Univaq
Rosanna Tuteri, Assessore alla Cultura - Sulmona

Ore 16,00 – Convegno:
Saluti di:
Gianfranco Di Piero – Sindaco di Sulmona
Luigi Vinciguerra – Presidente Italia Nostra Abruzzo
Giovanni Cannata – Presidente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Lucio Zazzara – Presidente Parco Maiella
Domenico Taglieri – Presidente Fondazione Carispaq
Stanislao De Marsanich – Presidente Parchi letterari Italiani
Marta Herling – Direttore Generale Istituto per gli Studi Storici B. Croce di Napoli

Relazione:
Rosa Giammarco – Presidente Italia Nostra di Sulmona e Castel di Sangro

Interventi:
GIOVANNI DAMIANI - Biologo. Vice presidente nazionale di Italia Nostra, Presidente GUFI Gruppo Unitario per le Foreste Italiane: “L’evoluzione del concetto di paesaggio”
Berardino Romano: Ordinario di Pianificazione Territoriale e ambientale Università de L’Aquila: “Dal paesaggio di Croce al paesaggio consumato: il secolo della iperdiffusione urbana”
Ippolita Ranù – Direttivo Italia Nostra, sezione Pescara “Tutela del Paesaggio: tra avanzamenti e ritirate”
Carlo Iannello - Docente di Istituzioni di diritto pubblico dell’Università della Campania L. Vanvitelli - “La nozione di paesaggio dalla legge Croce al Codice dei beni culturali”.

Il Presidente di Italia Nostra Sulmona e Castel di Sangro
    Rosa Giammarco

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina