ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini - "Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween" - La Russia martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Addio a mister Galeone, idolo del Pescara - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 agosto 2022

"PROSEGUE IL PROGRAMMA DI THAUMAZEIN, LO SPLENDIDO CARTELLONE CULTURALE IMBASTITO DALL'OTTIMO CRITICO D'ARTE E LETTERARIO MASSIMO PASQUALONE"

FRANCAVILLA - Mercoledì 10 agosto alle 21.15, proseguono gli appuntamenti di Thaumazein, il simposio delle emozioni ideato e curato dal critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone: nel Museo Navale Enzo Maio Masci di Francavilla. Lo stesso Pasqualone dialogherà con Giulia Alberico, scrittrice abruzzese tra le più note ed apprezzate in Italia, con diversi romanzi, saggi e racconti pubblicati con i più importanti editori italiani.A seguire  presentazione del libro I nomi della spiaggia, incontro con i poeti dell’Associazione Olimpia e presentazione del libro di Dom Provoz, Rituale, a cura di Antonio Luciani. Durante la serata verranno presentate le opere di Kaminari a cura di Claudio Cecamore.

Nicolò Colombaro alias Kaminari, classe 1987, diplomato presso l’Accademia di belle arti de L’Aquila in Grafica e stampa d’arte, musicista ed artista, ha partecipato a diverse mostre come artista indipendente in Abruzzo trattando tematiche attuali come il transumanesimo, l’ambiente ed il controllo sociale. Le tecniche utilizzate sono quelle della stampa d’arte, dalla serigrafia alla calcografia, fino alla sperimentazione su materiali moderni. Unendo il linguaggio del fumetto all’illustrazione grafica il lavoro di Nicolò sfocia nel fantascientifico e nel distopico cercando forse di porre l’attenzione sul paradossale mondo in cui viviamo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina