ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 agosto 2022

BUGNARA: INAUGURATA MOSTRA DI ITALO PICINI

La tematica riguarda le DONNE, in particolare le popolane e le mamme viste dall’illustre artista peligno.Marco Picini punta sui giovani in futuro per ricordare ai posteri la figura e le opere dell' illustre zio.
BUGNARA - "Bugnara intitolerà un luogo pubblico alla memoria del compianto maestro, Italo Picini. L’annuncio è arrivato questa mattina dal sindaco, Giuseppe Lo Stracco, nel corso della presentazione della mostra “Donne, contadine e mamme”, dell’inconfondibile artista che ebbe i natali nel 1920 proprio dal piccolo borgo della Valle del Sagittario. L’amministrazione comunale sta studiando la formula per intitolare una strada alla perenne memoria dell’artista che portò il nome di Bugnara fuori dalle mura antiche. Per il prossimo autunno si lavora anche per un progetto ancor più ambizioso, ovvero l’istituzione di una Fondazione alla memoria di Picini, scomparso ad ottobre 2017. “Si tratta di un’organizzazione a livello internazionale. Ci sono tutte le condizioni per centrare questo obiettivo che è importante da raggiungere per conseguire risultati di rilievo al fine di valorizzare la figura dell’artista e del territorio, in particolare Bugnara”- ha esordito il nipote, Italo Picini. Nelle prossime settimane sarà attivo anche il sito internet e una mostra sarà allestita anche a Sulmona. Nella cerimonia di presentazione, coordinata da Luisana Liberatore, sono intervenuti Latifa Benharara, Fernando Fiore, Astrid D’Eramo, Marianna Nolfi oltre al primo cittadino di Bugnara e Marco Picini. “Le donne di Picini sono quelle che con la gonna hanno cambiato l’Italia” hanno spiegato i giovani professionisti nel tracciare il profilo di Picini e il ruolo delle donne nella tradizione rurale del territorio. Cambia il paradigma del ricordo. Dai veterani si passa ai giovani. Ed è così che le opere dell’artista continuano a vivere. Il ricordo si va inoltre ad incastonare nell’ambito delle celebrazioni per Romantica 22. La mostra, allestita al centro del paese con un nido di rondini all’interno che assume un valore profetico, resterà aperta da oggi fino al prossimo 7 agosto ed osserverà il seguente orario: 16-24.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina