ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 18 giugno 2022

PAOLUCCI, PIETRUCCI E SCOCCIA: "SUL METANODOTTO MARSILIO OFFENDE L’ABRUZZO"

SULMONA - "Spiace che il presidente Marsilio cerchi di confondere le idee agli abruzzesi, mischiando aspetti tecnici e aspetti politici. Mettiamola così:il tema energetico – soprattutto in questa fase – è quello più politico e strategico di tutti, sul quale si scatenano le guerre, si stipulano nuovi accordi commerciali internazionali, si fanno investimenti miliardari proiettati nei prossimi decenni, si cerca di aiutare famiglie e imprese colpite dai rincari. Scegliere come compensare il taglio del gas russo, insistere sulle fonti fossili o investire nelle energie rinnovabili è politica pura;  sulla realizzazione del gasdotto Linea Adriatica e sull’autorizzazione del tratto Sulmona-Foligno la Regione Abruzzo ha sempre espresso parere contrario con motivazioni legate alla sicurezza sismica del tracciato e avanzando anche proposte alternative. Insieme alla Regione tutti i livelli istituzionali, dai Comuni alla Provincia, fino ad oggi hanno espresso, con delibere motivate anche tecnicamente, il loro No; 

La Giunta regionale presieduta da Luciano D’Alfonso ha prodotto sette delibere per negare l’Intesa della Regione con lo Stato, qualunque fosse il Governo in carica. Il Consiglio regionale, compreso quello attuale, ha votato all’unanimità 10 Risoluzioni di contrarietà al progetto della Snam. Anche la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati nel 2011 ha approvato, con voti unanimi, una Risoluzione contraria, mai stata rispettata dai Governi che si sono succeduti;

la titolarità territoriale è dei Comuni e a loro spetta certificare se l’opera è compatibile o meno con gli strumenti urbanistici. La maggior parte dei Comuni ha attestato che il metanodotto non è compatibile.  Così come non è compatibile con la legislazione sugli Usi Civici, presenti in molte aree attraversate dal metanodotto; 

sul piano strettamente procedurale va ricordato che prima di assumere una decisione deve essere predisposto e verificato lo studio sulla sismicità del tracciato affidato dal MISE all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Insomma, Marsilio la smetta di fare battute sulla sfiducia a Cingolani o di nascondersi dietro le istruttorie tecniche degli uffici: se la Regione vuole cambiare orientamento e dare parere favorevole all’opera, porti un provvedimento in Giunta e in Consiglio. Proprio perché queste riunioni ministeriali non sono “un’assemblea politica dove si va a fare propaganda”, Marsilio si assuma le sue responsabilità: perché le Amministrazioni parlano con gli Atti ufficiali, non con le chiacchiere e i comunicati".


Silvio Paolucci

Pierpaolo Pietrucci

Marianna Scoccia

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-