ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

INTRODACQUA, LA XVII FESTA DEL RINGRAZIAMENTO: SAPORI D’AUTUNNO TRA BOSCHI E TRADIZIONI

 INTRODACQUA - "L'8 e 9 novembre, il pittoresco borgo di Introdacqua (L'Aquila), annoverato tra i “Borghi più belli d'Itali...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 giugno 2022

LA BELLEZZA DI ELENA E DELL’ORO. ABRUZZO E ABRUZZESI NELLA SCULTURA DELL’OTTOCENTO E DEL PRIMO NOVECENTO”

SULMONA - "SABATO 25 GIUGNO P.V., ALLE ORE 17,30, con il patrocinio della Città e il contributo della Fondazione Carispaq, presso l’Aula Consiliare, si  terrà a Sulmona una TAVOLA ROTONDA DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PASQUALE DEL CIMMUTO dedicato agli Scultori Abruzzesi che hanno operato  nell’Ottocento e primi del Novecento. L’opera dal titolo “LA BELLEZZA DI ELENA E DELL’ORO. ABRUZZO E ABRUZZESI NELLA SCULTURA DELL’OTTOCENTO E DEL PRIMO NOVECENTO” è il risultato di una ricerca e di uno studio tesi a recuperare alla storiografia dell’Arte Artisti e opere del periodo, immeritatamente dimenticati dagli studiosi della scultura italiana e di molti dei quali stavano per perdersi le tracce. L’Autore ha rintracciato nomi e opere mai comparsi nei repertori dell’arte plastica, restituendo alla memoria collettiva significative personalità artistiche, alcune delle quali sconosciute anche a molti degli addetti ai lavori. Si aggiungono così ai nomi più noti (poco più di una ventina gli Artisti dell’Ottocento, fino ad oggi, assegnati complessivamente all’Abruzzo dagli elenchi, dai cataloghi o dalle varie Storie della scultura) oltre 40 scultori per i quali, nelle oltre 330 pagine dell’elegante volume, vengono riportate informazioni biografiche e note critiche, accompagnate da un ricco apparato iconografico di circa duecento fotografie e da una cospicua bibliografia.  

Del libro, edito dalla Guida editori, e della storia della scultura in Abruzzo parleranno, alla presenza dell’Autore, i professori I. Valente, M. Maccherini, G. Di Natale e A. Ghisetti Giavarina, provenienti dagli Atenei di Napoli, l’Aquila e Pescara. Introdurrà l’argomento M. d’Eramo. L’evento è stato promosso dall’associazione sulmonese Culturalmente. 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina