ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Media, "notte infernale a Gaza, almeno 20 morti nei raid"- Deraglia la funicolare a Lisbona, 15 morti. Un'italiana tra i feriti- Us Open, Sinner batte Musetti e approda in semifinale - Trump annuncia: "Parlerò con Putin nei prossimi giorni, non sono contento"- Quattro parlamentari italiani a bordo di Global Flotilla. Scoppia il caso Sigonella - Gaza, l'Eurocamera voterà per la prima volta una risoluzione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tiene cane alla catena, mille euro di multa con legge Brambilla - Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne - Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: si fermano Caligara e Giannini, oggi test con l’Angolana - Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout-

IN PRIMO PIANO

DOPO UN’ESTATE DI TORNEI E SUCCESSI AL TENNIS CLUB DI SULMONA RIPARTE LA STAGIONE

Dopo un’estate di tornei e successi al Tennis Club di Sulmona riparte la stagione con i corsi di tennis totalmente inclusivi rivolti a bambi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 26 giugno 2022

FABIO VALERIO MAIORANO:"LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ABRUZZO E AI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA"

SULMONA - "Ho già espresso la mia assoluta contrarietà – spiegandone le ragioni – al progetto di modifica dello stemma della Regione Abruzzo, che nella pratica si risolverebbe in una vera e propria manomissione: infatti, lo stemma in uso da quasi quattro decenni diventerebbe niente più che lo “sfondo”, o se si vuole la “base”, su cui sovrapporre l’effige grafica – o fotografica (sic) – del Guerriero di Capestrano.Ora, però, pongo alla vostra attenzione un altro aspetto, un altro imprescindibile elemento di valutazione ugualmente degno di opportuna riflessione: lo stemma che la Regione ha adottato nell’estate del 1986 è un’opera autenticamente originale, un’opera d’arte frutto dell’ingegno di un professionista, la creazione dell’architetto Claudio D’Amico; avete voi, egregi Consiglieri regionali, il diritto di  manometterla, di stravolgerla, di modificarne radicalmente l’essenza simbologica e comunicativa? E’ come se, egregi Consiglieri, vi arrogaste il diritto di “sfregiare” un quadro d’autore, magari acquistato con i fondi della Regione, inserendo sulla tela un qualsiasi “corpo estraneo”.Con quest’atto, inoltre, finireste per creare anche un pericoloso precedente, ovvero sia la convinzione che lo stemma regionale si possa mutare a piacimento; in futuro, infatti, altri consiglieri si sentirebbero autorizzati e legittimati a modificare di nuovo lo stemma, magari smentendo la vostra stessa decisione.

I simboli sono tali proprio perché conservano nel tempo la loro originaria capacità simbologica e comunicativa; e lo stemma della Regione, che lo si voglia o no, è oramai un simbolo inalterabile, un unicum da tutelare e da tramandare nella sua integrità, un patrimonio che non deve mai essere assoggettato alle mode o alle scelte di questa o quella fazione politica.

Da abruzzese che ama la propria terra, mi auguro che il Consiglio Regionale voglia accantonare definitivamente il progetto di “snaturare” l’attuale stemma che, sebbene non esente da imprecisioni storico-araldiche, tuttavia è parte della nostra storia recente, ci appartiene e ci rappresenta".


                                                                        Fabio Valerio Maiorano

                                                                Deputato abruzzese di storia patria 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-