ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 maggio 2022

L’ASSOCIAZIONE “LE ALI DELLA VITA- CENTRO STUDI E SERVIZI SOCIALI PER LA FAMIGLIA” TRA LE ASSOCIAZIONI ABRUZZESI OPERATIVE IN TEMA DI AFFIDO FAMILIARE

TERAMO - "Le Ali della Vita -Centro Studi e Servizi sociali per la famiglia APS è impegnata, a partire dagli ultimi due anni, in collaborazione con gli Enti presenti sul territorio, nella promozione di progetti di affidamento familiare e nell’attività di sensibilizzazione delle famiglie che manifestano la volontà di aderire al progetto per poter accogliere bambini e adolescenti, realizzata attraverso una mirata campagna di marketing sociale adeguata all’epoca dei social che consentono una maggiore fruibilità delle informazioni alle persone interessate.

Nei territori della Val Vibrata e del Gran Sasso – Laga hanno mostrato interesse e curiosità alle notizie sull’Affido familiare circa cinquanta nuclei familiari, rappresentati da coppie con figli, coppie senza figli e singoli, di cui un numero cospicuo ha concluso il percorso formativo e che, superata la fase di valutazione, di competenza dell’Equipe territoriale Adozione e Affidamento, rappresenta una risorsa per i minori le cui famiglie di origine vivono un momento di difficoltà".


Il coordinamento delle varie fasi del progetto ad essa affidato, ha consentito di maturare un’esperienza nel campo, che ha permesso di cogliere i punti di forza e di criticità di tutto dell’iter progettuale.

L’ Associazione si è sperimentata anche nella fase della formazione delle famiglie, mettendo in campo tutte le risorse professionali e tecniche che hanno condotto alla costituzione di un gruppo di famiglie a cui, attraverso le tecniche del gruppo di parola e del mutuo aiuto, viene garantita la tenuta della motivazione all’affido, anche con incontri periodici nella fase di pre-affidamento.


Di seguito, gli operatori dell’Associazione sono stati inseriti nell’Equipe Affido degli Enti e coinvolti nella fase di abbinamento.


Oltre alla realizzazione degli interventi, eseguiti in conformità alle Linee Guida nazionale e regionali, l’Associazione si è fatta promotrice, presso gli Enti con cui collabora, della costruzione di buone prassi, formalizzati in Protocolli, che vedono coinvolti tutti i soggetti attori, affinché il progetto di affido raggiunga gli obiettivi prestabiliti e non incontri criticità che ne possano determinare il fallimento.

Grazie all’Associazione “ Le Ali della Vita”, alcuni territori, possono contare su una banca dati di famiglie disponibili ad accogliere bambini e adolescenti.


Con il DPG023/12 del 7/02/2022 della Regione Abruzzo, avente ad oggetto

“COMPOSIZIONE DEL TAVOLO REGIONALE AFFIDO E ADOZIONI. AGGIORNAMENTO COMPOSIZIONE ÉQUIPE TERRITORIALI. ULTERIORI PROVVEDIMENTI”, l’Associazione “ Le Ali della Vita” APS, è stata riconosciuta tra le Associazioni maggiormente rappresentative, a livello regionale, operative in ambito di Affido e di Adozioni ed inserita nel tavolo regionale Affido e Adozioni.


Un riconoscimento questo, che rappresenta, sicuramente, uno stimolo a fare di più, per mettere sempre al centro il superiore interesse del bambino.

L’Associazione è impegnata con continuità nella promozione dell’Affido e nella successiva formazione delle famiglie interessate ad accogliere.


Nello specifico, sono in fase di avvio nuove campagne di informazione per incrementare il gruppo di famiglie disponibili all’Affido a cui seguiranno corsi di formazione i cui contenuti, oltre che di carattere generale, riguarderanno le forme di Affido più rispondenti alle esigenze dei territori quali ad esempio l’affido diurno e l’affido temporaneo.


Per informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti numeri 349 4639973, 328 2613760 o inviare una mail info@lealidellavitacsf.it.

Facebook: https://www.facebook.com/lealidellavitacsf/

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-