ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 maggio 2022

IL ROTARY CLUB DI AVEZZANO RESTAURA L’ANTICA STATUA DI SAN ROCCO E LA RESTITUISCE ALLA CITTÀ DI TAGLIACOZZO

GIOVEDÌ 19 MAGGIO LA CELEBRAZIONE UFFICIALE CON IL PRESIDENTE FEDERICO PICCONE E IL SINDACO VINCENZO GIOVAGNORIO.AVEZZANO - Il Rotary Club di Avezzano prosegue senza sosta l’opera di intervento di recupero e valorizzazione del patrimonio artistico marsicano, dando seguito alle annuali puntuali azioni volte al recupero del Nell’anno della guida del Presidente Federico Piccone, il Rotary ha scelto anche di finanziare il restauro dell’antica e amata statua di San Rocco di Montepellier, vera opera d’arte, conservata nella Chiesa Madre dei S.S. Cosma e Damiano in Tagliacozzo.Il restauro del manufatto in cartapesta, databile agli inizi del ‘900 e di scuola partenopea, è stato eseguito dall’artista Salvatore Seme, grazie proprio al contributo del Rotary Club di Avezzano e alla lungimiranza del suo Presidente, nonché all’interessamento della Professoressa Patrizia Marziale. L’opera restaurata può essere ammirata, fino al pomeriggio di giovedì 19 maggio, nell’atrio del Palazzo di Città.San Rocco di Montpellier fu Patrono principale della Città di Tagliacozzo fino al 1648, anno in cui avvenne il miracolo della liberazione della Città dalla distruzione da parte delle truppe del Vice Reame spagnolo, per intercessione di Sant’Antonio di Padova. Il Sindaco Vincenzo Giovagnorio ha tenuto a puntualizzare che il nome della statua deriva dal pellegrino Rocco di Montpellier, noto come San Rocco (Montpellier, 1345/1350 – Voghera, notte tra il 15 e il 16 agosto 1376/1379); ma è stato anche un taumaturgo venerato come santo dalla Chiesa cattolica e patrono di numerose città e paesi. È il Santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa, tant'è che un recente studio ha individuato san Rocco come il secondo santo più invocato, dai cattolici europei, per ottenere la guarigione dal COVID-19.


Per il Rotary Club di Avezzano, il legame tra Tagliacozzo e San Rocco è indissolubile e confermato anche dal fatto che una delle cinque porte medievali della Città è proprio la “Porta San Rocco” che si colloca in uno degli accessi più interessanti, di fianco il Palazzo Ducale. Questa Porta ha fatto parte dell’iniziale cinta muraria del borgo antico, prima che questo si estendesse verso la parte bassa tra XIV e XV secolo. Oltrepassando Porta San Rocco si costeggia proprio Palazzo Ducale e si procede nella direzione del Monastero dei S.S. Cosma e Damiano, il più antico di Tagliacozzo, al centro della Città.


La celebrazione per la restituzione della Statua alla Città, si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Comune di Tagliacozzo e sarà presieduta dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, alla presenza del Presidente del Rotary, Federico Piccone, e di tutti gli altri dirigenti del Club. Alle ore 17.45 i portantini a piedi porteranno la statua nella chiesa di San Cosma e Damiano. La Santa Messa di ringraziamento sarà celebrata da Don Ennio alle ore 18.00.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina